Sostieni LIMET con una donazione!

Foehn

Foehn_it.svgVento caldo-secco, caratterizzato da raffiche, dovuto al moto dell’aria che scende lungo il pendio di un rilievo.

Famoso è il Foehn a nord della catena alpina, prodotto dalle masse d’aria umida provenienti dal Mediterraneo che provocano piogge sui versanti italiani delle Alpi e vento secco sulla Baviera.

Al contrario, quando masse d’aria fredda arrivano sulle Alpi dal nord Europa, si possono formare venti settentrionali caldi e secchi sulla Pianura Padana.

Articoli contenenti il termine 'Foehn'



ESTATE SETTEMBRINA AL VIA

4 Settembre 2023   7:54   Stefano Capurro

Una decisa rimonta dell’alta pressione sull'Europa centro-occidentale, garantirà tempo stabile e soleggiato sulla Liguria con temperature in rialzo per gran parte della settimana. Inizio di settembre nel segno del ritorno dell’estate dopo il break decisamente fresco di fine agosto. La Liguria in questo scenario si appresta a vivere giornate calde e soleggiate di stampo settembrino, con notti fresche nelle zone interne e nuovamente con valori sopra i 20°C lungo la […]

CONTINUA LA CALURA CON GIORNI ROVENTI

23 Agosto 2023   7:55   Stefano Capurro

Giornate soleggiate e ancora molto calde sulla Liguria. Caldo torrido nelle zone interne, via via più afoso nei prossimi lungo le riviere a causa dell’aumento dei tassi d’umidità. L’anticiclone nord-africano è in piena forza sull'Europa occidentale e l’Italia con giornate molto calde e record di temperatura abbattuti in molte località della Liguria sia nei valori massimi che in quelli minimi,in particolare lungo la fascia costiera arroventata dai venti settentrionali con […]

CALDO IN AUMENTO

21 Giugno 2023   7:45   Stefano Capurro

Alta pressione di matrice africana verso i suoi massimi con temperature ancora in aumento anche sulla Liguria. Cieli sereni ma “sporchi” a causa del pulviscolo sabbioso in sospensione che continua a affluire in seno alle correnti meridionali di provenienza africana. Così si risveglia la Liguria anche in questo 21 giugno, giorno del solstizio d’estate che prenderà il via esattamente alle ore 16.58. Il promontorio anticiclonico di matrice africana raggiungerà i […]

FASE STABILE E SOLEGGIATA

3 Maggio 2023   8:00   Stefano Capurro

Ultimi addensamenti nuvolosi su Spezzino e versanti appenninici orientali. Da ovest spinge una rimonta dell’alta pressione. Temperature in aumento. Cieli sereni su quasi tutta la Liguria questa mattina. Il vortice depressionario responsabile dei nubifragi e alluvioni sulla Romagna va gradualmente colmandosi lasciando ancora uno strascico nuvoloso sull’estremo levante e versante appenninico ligure-emiliano. Da ovest si fa strada una rimonta dell’alta pressione che manterrà tempo stabile e soleggiato almeno fino al […]

INSTABILITÀ IN AUMENTO DAL POMERIGGIO E TEMPERATURE IN CALO

3 Aprile 2023   7:58   Stefano Capurro

Correnti fredde in discesa dalla Scandinavia determinano un aumento dell’instabilità sulla Liguria con rovesci sparsi dal pomeriggio. Temperature in calo. Cieli poco nuvolosi o sereni sulla Liguria in questo lunedì mattina con una ventilazione settentrionale che lungo alcuni tratti di costa assume componente favonica con temperature comprese tra +15 e +18°C. Tuttavia le condizioni meteorologiche sono destinate a cambiare velocemente nel corso della giornata a causa di un ulteriore discesa […]


ASSOCIAZIONE CULTURALE LIGURE DI METEOROLOGIA (LIMET)
Via T. Pendola 7/2
16143 GENOVA

P.IVA: 02348020997
C.F.: 92084420097
PEC limet@pec.it
Per qualsiasi informazione riguardante la nostra Associazione potete scrivere a info@centrometeoligure.it

Per richiedere informazioni utili sulla nostra Rete di Rilevamento in Tempo Reale scrivete a staff@retelimet.it