Composto da cristalli, racchiude molti più spazi vuoti dell’acqua liquida e quindi ha una densità minore di questa.
Per questo motivo il ghiaccio galleggia nell’acqua liquida.
Il passaggio dallo stato liquido alla stato solido, per acqua priva di sali e ad 1 atm di pressione, avviene ad una determinata temperatura che è stata assunta come lo zero della scala Celsius.