Variazione di una data grandezza (pressione, temperatura ecc.) per unità di lunghezza.
Il gradiente orizzontale della pressione è piuttosto piccolo e si aggira in media intorno a 2 – 3 hPa per un centinaio di km.
Il gradiente verticale della pressione (gradiente barico) è molto più forte, ma non costante: nei bassi strati dell’atmosfera si aggira intorno a 1 hPa ogni 8 – 10 metri.
Il gradiente termico verticale medio è circa di –0.6 °C ogni 100 metri.
La forza di gradiente è quella che spinge le masse d’aria a muoversi generando i venti.