Sostieni LIMET con una donazione!

Maccaja

Luci di Genova sotto la maccaja , 2 giugno 2015La “maccaja” (o “macaia”) è un fenomeno tipicamente ligure. Si tratta di nubi medio-basse di provenienza marittima, sospinte dal vento meridionale verso i settori costieri della regione.
Esistono fondamentalmente due tipi di “maccaja”: la prima, detta “anticiclonica”, è molto comune nel periodo primaverile e trova la sua genesi nel sovrascorrimento sul freddo mar ligure, reduce dell’Inverno, delle prime apprezzabili masse d’aria calda. La seconda, “da richiamo” (o “prefrontale”), caratterizza le fasi anteriori al passaggio di una depressione, in concomitanza con l’attivazione in seno al Tirreno di flussi, più o meno profondi, umidi meridionali.

Il fenomeno opposto alla “maccaja” è il “gaigo”.

Articoli contenenti il termine 'Maccaja'



TEMPO VARIABILE

29 Marzo 2023   7:55   Stefano Capurro

Nuvolosità in aumento in giornata a partire da ovest. Qualche pioviggine dal pomeriggio a levante, ventoso in Appennino. Dopo le correnti settentrionali dei giorni scorsi con cieli sereni e temperature in deciso calo riecco correnti umide meridionali sulla Liguria. Non annunciano, purtroppo, le tanto attese piogge primaverili bensì soltanto maccaja che andrà aumentando nel corso della giornata sul settore centro-orientale con qualche pioviggine sullo Spezzino in serata. Il campo altopressorio […]

INIZIO DI SETTIMANA CON LA MACCAJA E QUALCHE SCHIARITA

20 Febbraio 2023   7:59   Stefano Capurro

Ancora correnti umide meridionali sulla Liguria con la maccaja ancora protagonista in un contesto asciutto e qualche schiarita pomeridiana. Anche in questo inizio di settimana non cambia lo spartito meteo sulla Liguria. Infiltrazioni umide nei bassi strati in un contesto generale di alta pressione ergo maccaja sulla Liguria con temperature miti soprattutto in montagna al di sopra dello strato di inversione con aria più secca sopra i 1500 metri. Continua […]

DEBOLE PERTURBAZIONE SULLA LIGURIA

21 Dicembre 2022   7:59   Stefano Capurro

Un fronte perturbato interesserà in giornata il settore centro-orientale della regione con piogge e rovesci. Clima sempre mite autunnale fino al Natale. Il clima autunnale umido e grigio con cui è iniziata la settimana del Natale, è destinato a continuare e finora non se ne vede ancora la fine. Cieli nuvolosi o molto nuvolosi che a parte qualche schiarita caratterizzeranno le festività natalizie con temperature molto miti e clima umido. […]

ALTA PRESSIONE IN RINFORZO

1 Giugno 2022   8:00   Stefano Capurro

Un nuovo promontorio di alta pressione nord-africana si espande sul Mediterraneo occidentale. Sulla Liguria tempo stabile con qualche disturbo nuvoloso oggi lungo le coste del settore centrale. Temperature in aumento. Il primo giorno di estate meteorologica si apre all'insegna delle nubi di stampo marittimo (maccaja) lungo la fascia costiera ligure compresa tra il Savonese lo Spezzino. Maggiori schiarite le troviamo nell'Imperiese e nelle zone interne. Si tratterà di un disturbo […]

ULTIMA PERTURBAZIONE DEL 2021

27 Dicembre 2021   7:33   Stefano Capurro

Una debole e veloce perturbazione transiterà oggi sulla Liguria con piogge in particolare sui settori di levante. Il trenino di perturbazioni atlantiche che ha caratterizzato le festività natalizie vedrà transitare l’ultimo vagone in questo lunedì di fine anno. Da ovest, a grandi falcate, si approssima ormai l’ultimo fronte atlantico che dispenserà ancora piogge sulla Liguria centro-orientale. A seguire la porta atlantica è destinata a chiudersi per lasciar campo libero all'anticiclone […]


ASSOCIAZIONE CULTURALE LIGURE DI METEOROLOGIA (LIMET)
Via T. Pendola 7/2
16143 GENOVA

P.IVA: 02348020997
C.F.: 92084420097
PEC limet@pec.it
Per qualsiasi informazione riguardante la nostra Associazione potete scrivere a info@centrometeoligure.it

Per richiedere informazioni utili sulla nostra Rete di Rilevamento in Tempo Reale scrivete a staff@retelimet.it