Sostieni LIMET con una donazione!

Neve

fiocco-di-neveIdrometeora costituita da precipitazione di piccoli cristalli d’acqua congelata, dalla forma stellata a sei punte.

La neve si forma quando la pioggia attraversa strati atmosferici con temperatura prossima allo zero.

I cristalli si uniscono a formare soffici fiocchi la cui densità varia da 1/5 ad 1/10 rispetto a quella dell’acqua.

Articoli contenenti il termine 'Neve'



DEBOLI FENOMENI SULLA LIGURIA, IN ATTESA DEL GELO

23 Febbraio 2018   7:55   Andrea Mastropasqua

Quello che ci apprestiamo a vivere sarà un fine settimana di transizione, ma fino a Domenica saranno pochi i cambiamenti sulla nostra Liguria. Gli occhi rimangono puntati sull'ondata di gelo prevista per la prossima settimana sull'Europa centro-occidentale ed il settentrione italiano, con conseguenze ancora tutte da valutare durante i prossimi aggiornamenti modellistici. La giornata odierna si apre all'insegna del vento settentrionale che da questa notte spazza la Liguria; raffiche fino […]

SBUFFI DI ATLANTICO SULLA LIGURIA

9 Febbraio 2018   7:52   Andrea Mastropasqua

Tarderà ad arrivare un vero e proprio miglioramento delle condizioni meteorologiche sulla nostra Liguria almeno fino a Domenica. Questo a causa di interferenze atlantiche più umide che sulla nostra penisola, incontrano l'aria fredda che affluisce da Est andando così ad instabilizzare la colonna d'aria. Anche le temperature a 850 hpa (circa 1500 metri) permarranno negative, comprese tra -1°C e -3°C: ciò permetterà alla neve di cadere localmente sotto i 1000 […]

VELOCE PERTURBAZIONE IN TRANSITO

26 Gennaio 2018   7:42   Andrea Mastropasqua

Un nuovo fronte atlantico interesserà la nostra Liguria tra la giornata odierna e la prima parte di Sabato. Il minimo depressionario posizionato sul Golfo del Leone, tenderà rapidamente ad isolarsi (cut-off) ed a scivolare verso Sud, imponendo in una prima fase correnti da Scirocco con precipitazioni soprattutto sui settori di ponente. In queste zone gli accumuli di pioggia saranno abbondanti e la neve cadrà localmente fino a fondovalle. La giornata […]

PARENTESI SOLEGGIATA E TEMPERATURE IN AUMENTO. NUOVO CALO DA DOMENICA

12 Gennaio 2018   7:26   Andrea Mastropasqua

Una tra le settimane più dinamiche degli ultimi due Inverni sta per giungere al termine. Dopo le piogge e le abbondanti nevicate che hanno coinvolto in modo particolare le Alpi Marittime, le Alpi Occidentali, la Valle d'Aosta ed i versanti francesi, nel weekend una massa d'aria fredda proveniente da Nord-Est causerà un generale calo della colonnina di mercurio, questa volta maggiormente apprezzabile anche lungo le coste. Avremo infatti una modesta […]

L’ANTICICLONE INVECCHIA. CAMBIO DI REGISTRO NEL FINE SETTIMANA

7 Dicembre 2017   7:10   Vittorio Scrivo

Regime anticiclonico in via di indebolimento. Ancora diffuse nubi e basse e qualche pioggia, in attesa del ricambio d’aria del week-end. Tra domenica e lunedì il ritorno di gran carriera dell’Atlantico. Dopo questo breve intermezzo anticiclonico, il bacino del Mediterraneo si appresta a vivere un nuovo drastico cambio circolatorio: nel fine settimana un esteso ed approfondito sistema di bassa pressione, facente capo ad un minimo barico di 970 hpa centrato […]


ASSOCIAZIONE CULTURALE LIGURE DI METEOROLOGIA (LIMET)
Via T. Pendola 7/2
16143 GENOVA

P.IVA: 02348020997
C.F.: 92084420097
PEC limet@pec.it
Per qualsiasi informazione riguardante la nostra Associazione potete scrivere a info@centrometeoligure.it

Per richiedere informazioni utili sulla nostra Rete di Rilevamento in Tempo Reale scrivete a staff@retelimet.it