Sostieni LIMET con una donazione!

Pioggia

Precipitazione atmosferica allo stato liquido.

La caduta di pioggia si verifica quando le correnti d’aria verticali nella nube non riescono più a vincere il peso delle gocce d’acqua che si sono accresciute al suo interno.

Le gocce che si formano scendono prima molto lentamente, perchè incontrano una forte resistenza da parte dell’aria.

Poi acquistano via via una velocità sempre maggiore, ingrandendosi.

Il diametro delle gocce di pioggia varia tra 1 e 3 mm. Talvolta, comunque, può raggiungere anche i 7 mm.

Articoli contenenti il termine 'Pioggia'



DOMENICA PERTURBATA

20 Dicembre 2020   10:27   Mattia Busi

Il transito di una perturbazione nella giornata odierna porterà ulteriori piogge. Migliora nei prossimi giorni. Questa mattina il cielo si presenta coperto sull’intera regione, con precipitazioni che interessano in particolar modo il settore centro-orientale, dove si registrano accumuli tra 20 e i 60 mm di Bargagli; scarse cumulate invece altrove. Le temperature minime sono rimaste pressoché stazionarie, con valori compresi tra 8 e 12°C lungo la costa e tra 2 e 10°C nell'entroterra. […]

LIGURIA IN SCACCO

10 Aprile 2018   5:28   Andrea Mastropasqua

Per gli amanti del bel tempo e del sole non ci sono novità confortanti. La depressione atlantica ancorata tra Mediterraneo ed Europa Occidentale continuerà ad influenzare il tempo sulla nostra regione almeno fino a metà della settimana. Dalla giornata odierna torneremo alle prese con un tipo di tempo dai connotati instabili e perturbati. E' un risveglio nuvoloso e cupo. La pioggia nelle prossime ore bagnera' Savonese ed Imperiese ma sarà […]

NUOVO FRONTE PROSSIMO ALLA LIGURIA

30 Marzo 2018   8:21   Andrea Mastropasqua

Ci apprestiamo a vivere un'altra fase di tempo incerto, a causa dell'approssimarsi di una perturbazione Atlantica che assortirà i suoi massimi effetti nella giornata di Sabato. Sulla Liguria avremo un marcato aumento delle nubi con le prime piogge che bagneranno soprattutto i settori di levante dal pomeriggio. Pasqua e Pasquetta ad ora sembrerebbero essere "salve", in quanto il transito del nocciolo freddo Sabato, darà modo al Libeccio di ripulire i […]

CORRIDOIO ATLANTICO, NUOVA PERTURBAZIONE NEL WEEKEND

9 Marzo 2018   8:33   Andrea Mastropasqua

Dopo la potente retrogressione continentale avvenuta a cavallo tra Febbraio e Marzo, l'Anticiclone delle Azzorre sembra aver tolto le tende dalla vicina Spagna, posizione che inibiva quasi completamente il mite e umido respiro Atlantico sulla nostra Liguria. Le perturbazioni in serie transitare dall'inizio del mese sono chiaro sintomo del cambio di circolazione in atto, responsabile di un nuovo fronte che nel weekend interesserà la Liguria con piogge a carattere di […]

BREVE PARENTESI PIU’ STABILE

16 Febbraio 2018   7:45   Andrea Mastropasqua

Dopo un'inizio settimana instabile e dominato da masse d'aria di estrazione Artica, torna l'anticiclone sulla Liguria e come di consueto anche uno strato di nubi basse marittime (Maccaja). Da ieri infatti gran parte della nostra regione presenta cieli coperti con locali pioviggini a ridosso dei rilievi. Si tratterà di una breve parentesi, poiché già da domani le temperature a 850 hPa (circa 1500m), ricominceranno a calare dopo che oggi raggiungeremo […]


ASSOCIAZIONE CULTURALE LIGURE DI METEOROLOGIA (LIMET)
Via T. Pendola 7/2
16143 GENOVA

P.IVA: 02348020997
C.F.: 92084420097
PEC limet@pec.it
Per qualsiasi informazione riguardante la nostra Associazione potete scrivere a info@centrometeoligure.it

Per richiedere informazioni utili sulla nostra Rete di Rilevamento in Tempo Reale scrivete a staff@retelimet.it