L'alta pressione sul Mediterraneo tende a defilarsi verso levante, mentre da ponente avanzano…
Sono le forme liquide o solide che assume il vapore acqueo atmosferico quando precipita al suolo.
Le precipitazioni possono manifestarsi in forma di gocce d’acqua (pioggia) o di agglomerati di cristalli di ghiaccio (neve e grandine).
Rientrano in questa categoria anche fenomeni come la rugiada e la brina.
I diversi tipi di precipitazione dipendono dalle dimensioni delle goccioline di nube e dall’andamento dei moti d’aria all’interno delle nubi.