Sostieni LIMET con una donazione!

Precipitazioni

Sono le forme liquide o solide che assume il vapore acqueo atmosferico quando precipita al suolo.

Le precipitazioni possono manifestarsi in forma di gocce d’acqua (pioggia) o di agglomerati di cristalli di ghiaccio (neve e grandine).

Rientrano in questa categoria anche fenomeni come la rugiada e la brina.

I diversi tipi di precipitazione dipendono dalle dimensioni delle goccioline di nube e dall’andamento dei moti d’aria all’interno delle nubi.

Articoli contenenti il termine 'Precipitazioni'



NUBI BASSE IN AUMENTO SULLA LIGURIA: ALTA PRESSIONE IN INDEBOLIMENTO

22 Novembre 2017   7:05   Marco Fanini

L'alta pressione sul Mediterraneo tende a defilarsi verso levante, mentre da ponente avanzano flussi atlantici più umidi che inizieranno ad interessare la Liguria dalla giornata odierna con un sensibile aumento delle nubi basse. Un vastissimo sistema depressionario domina la scena sul nord Atlantico convogliando correnti più umide e sistemi perturbati verso l'Europa. L'alta pressione, presente in area mediterranea, tenderà a decentrarsi a levante della penisola italiana ma senza cedere del […]


ASSOCIAZIONE CULTURALE LIGURE DI METEOROLOGIA (LIMET)
Via T. Pendola 7/2
16143 GENOVA

P.IVA: 02348020997
C.F.: 92084420097
PEC limet@pec.it
Per qualsiasi informazione riguardante la nostra Associazione potete scrivere a info@centrometeoligure.it

Per richiedere informazioni utili sulla nostra Rete di Rilevamento in Tempo Reale scrivete a staff@retelimet.it