Sostieni LIMET con una donazione!

Previsione

Previsione dello stato futuro dell’atmosfera con specifico riguardo a uno o più fattori meteorologici ( precipitazioni, venti, temperature, ecc.) anche fra loro associati.

La parte meteorologica dei bollettini valanghe ha una validità che può variare da 24 a 72 ore.

Previsione del pericolo valanghe Previsione dell’attività valanghiva sulla base dello stato del manto nevoso e delle previsioni del tempo, con particolare riguardo alla incidenza sulle attività umane.

Normalmente essa viene fatta con specifico riguardo al tipo di distacco, tipo di valanghe e localizzazione geotopografica dei fenomeni.

Articoli contenenti il termine 'Previsione'



BREVE PARENTESI PIU’ STABILE

16 Febbraio 2018   7:45   Andrea Mastropasqua

Dopo un'inizio settimana instabile e dominato da masse d'aria di estrazione Artica, torna l'anticiclone sulla Liguria e come di consueto anche uno strato di nubi basse marittime (Maccaja). Da ieri infatti gran parte della nostra regione presenta cieli coperti con locali pioviggini a ridosso dei rilievi. Si tratterà di una breve parentesi, poiché già da domani le temperature a 850 hPa (circa 1500m), ricominceranno a calare dopo che oggi raggiungeremo […]

VELOCE PERTURBAZIONE IN TRANSITO

26 Gennaio 2018   7:42   Andrea Mastropasqua

Un nuovo fronte atlantico interesserà la nostra Liguria tra la giornata odierna e la prima parte di Sabato. Il minimo depressionario posizionato sul Golfo del Leone, tenderà rapidamente ad isolarsi (cut-off) ed a scivolare verso Sud, imponendo in una prima fase correnti da Scirocco con precipitazioni soprattutto sui settori di ponente. In queste zone gli accumuli di pioggia saranno abbondanti e la neve cadrà localmente fino a fondovalle. La giornata […]

L’INVERNO METEOROLOGICO DEBUTTA IN GRANDE STILE: NEVE E FREDDO SBARCANO SULLA LIGURIA

1 Dicembre 2017   6:53   Marco Fanini

Una goccia fredda di estrazione artica sfrutterà nelle prossime ore il passaggio naturale della Valle del Rodano per tuffarsi nel Mediterraneo riportando la neve anche in Liguria. Un nocciolo di aria fredda, dopo aver attraversato l'Europa centrale, si muove attraverso la Valle del Rodano in direzione del Mediterraneo. Tale goccia fredda appena toccherà il Mediterraneo, accenderà forti contrasti visto il forte gradiente termico. Una bassa pressione si formerà sul Golfo […]


ASSOCIAZIONE CULTURALE LIGURE DI METEOROLOGIA (LIMET)
Via T. Pendola 7/2
16143 GENOVA

P.IVA: 02348020997
C.F.: 92084420097
PEC limet@pec.it
Per qualsiasi informazione riguardante la nostra Associazione potete scrivere a info@centrometeoligure.it

Per richiedere informazioni utili sulla nostra Rete di Rilevamento in Tempo Reale scrivete a staff@retelimet.it