Termine inglese (smoke, fumo, e fog, nebbia) con il quale si indica la nebbia nerastra con alta concentrazione di fumi e gas.
Lo smog si forma, soprattutto d’inverno, sui centri e sulle zone industrializzate, quando vi si determina uno stato di inversione termica.
Mancando i moti convettivi dell’aria , negli strati più vicini al suolo si origina nebbia nella quale si concentrano, in sospensione, i fumi ed i gas prodotti dall’attività umana.