Subsidenza atmosferica
Si ha subsidenza atmosferica quando la massa d’aria presente ai piani più elevati dell’atmosfera, a causa del suo maggiore peso, tende a scendere verso i piani più bassi. L’incremento di pressione generato da questo moto discendente, causa a sua volta un aumento della temperatura a livello del suolo. Si tratta di un fenomeno tipico delle zone interessate da condizioni anticicloniche.
Articoli contenenti il termine 'Subsidenza atmosferica'
10 Dicembre 2015 7:12 Vittorio Scrivo

Anche la seconda decade del primo mese invernale si schiude sotto l'ingombrante ombra altopressoria. La modesta lacuna barica scavata dal transito della goccia depressionaria di matrice atlantica, che tra domenica e lunedì ha recato moderate condizioni di instabilità sul nord-Italia, va definitivamente colmandosi, a causa dell'ennesima espansione verso est da parte dell'anticiclone sub-tropicale, protagonista indiscusso del quadro sinottico euro-mediterraneo degli ultimi mesi. Un altro giro di giostra ci attende: nebbie impenetrabili in […]