Sostieni LIMET con una donazione!

Modelli

lamLocali (LAM)

Modelli a scala regionale o nazionale, generalmente a medio-alta risoluzione e con orizzonte temporale generalmente limitato a 72h.

visualizza locali (LAM)

MOLOCH ECMWF Init ARPAL, ISAC-CNR

MOLOCH GFS Init ISAC-CNR

NMM - Meteoblue Meteoblue

HRRR YouMeteo YouMeteo

WRF WRF Meteociel

mesoscalaMesoscala (MSM)

Modelli a scala media. Spesso si tratta di applicazioni dei modelli globali ad aree geografiche ristrette o, viceversa, di applicazioni su aree più ampie dei modelli locali.

global modelGlobali (GM)

Modelli a scala continentale, generalmente a medio-bassa risoluzione e con orizzonte temporale che si spinge fino ai 15gg (attenzione, l'attendibilità diventa bassissima!)

visualizza globali (GM)

Weather Online www.weatheronline.co

DWD - Analisi fronti www.wetter3.de

ECMWF - ECM www.ecmwf.int

ECMWF - Plymouth Plymouth State Weather Center

ECMWF CEP - Meteociel www.meteociel.fr

ECMWF Meteocentre www.meteocentre.com

ECMWF NOA Università di Atene

ECMWF WZ www.wetterzentrale.de

ESTOFEX www.lightningwizard.com

GEM WZ Europa www.wetterzentrale.de

GFS - Sez. Verticale www.wetter3.de

GFS Wetter3 www.wetter3.de

GFS WZ www.wetterzentrale.de

GME - Analisi fronti Institut für Meteorologie

GME WZ www.wetterzentrale.de

Multimodel - MTG www.meteogiornale.it

NOGAPS WZ www.wetterzentrale.de

SKIRON Università di Atene

UKMO Uk Met. Office

UKMO - BRACKNELL Uk Met. Office

ensEnsemble (ENS)

Carte che mostrano le possibili varianti di output dei modelli (in genere dei GM), fornendo indicazioni sulla sensibilità del modello al variare dei valori di input.

visualizza ensemble (ENS)

GFS ENS (Spaghetti) www.wetterzentrale.de

GFS ENS Genova www.wetterzentrale.de

GFS ENS Verona www.wetterzentrale.de

NAO - Observed & F'cast www.cpc.ncep.noaa.gov

long rangeLong Range (LR)

Modelli di previsione stagionali. Nulla di quanto visibile in queste mappe deve essere inteso come una previsione: al massimo come tendenza.

visualizza long range (LR)

CFS NOAA - NCEP CFS NOAA - NCEP

IBIMET Seasonal Forecast IBIMET CNR

IRI Seasonal Forecast IRI Net Assessment Forecast

Previsioni stagionali LAMMA Rete Toscana

teleconnessioniTeleconnessioni (TC)

Gli indici teleconnettivi, per guardare lontano e scoprire le tendenze del futuro.

visualizza teleconnessioni (TC)

Climate Prediction Center NOAA

Indici teleconvettivi www.vallepelignameteo.org

Stratosph.Analyses&F'cast NOAA



ASSOCIAZIONE CULTURALE LIGURE DI METEOROLOGIA (LIMET)
Via T. Pendola 7/2
16143 GENOVA

P.IVA: 02348020997
C.F.: 92084420097
PEC limet@pec.it
Per qualsiasi informazione riguardante la nostra Associazione potete scrivere a info@centrometeoligure.it

Per richiedere informazioni utili sulla nostra Rete di Rilevamento in Tempo Reale scrivete a staff@retelimet.it