Cielo imbronciato alle ore 7.30 di oggi sul settore centrale della Liguria. Nell’immagine la costa di Celle Ligure(SV) verso il Golfo di Genova
Una blanda ma costante circolazione depressionaria mantiene il tempo variabile/instabile sulla Liguria.
Dopo la breve fase di tempo quasi estivo di inizio mese eccoci immersi in una circolazione umida e depressionaria di matrice Nord-atlantica senza figure bariche ben impostate. Una classica situazione definita palude barica che vede un’alta pressione azzorriana troppo defilata a nord, nessun anticiclone africano pronto a entrare nel Mediterraneo con uno scenario moderatamente depressionario dettato anche dalla discesa di aria più fresca dalle regioni scandinave. Da ciò deriva il tempo variabile se non instabile con rovesci già presenti questa mattina sul Genovesato e nelle zone interne durante le ore pomeridiane.
La consueta osservazione delle temperature minime, registrate dalle centraline della nostra rete in tempo reale, vede valori pressoché stazionari compresi tra 11 e 13°C sull’Imperiese, tra 13 e 16°C sulla restante fascia costiera ligure. Valori più bassi nelle zone dove le minime oscillano tra 7 e 12°C. L’aria fresca in quota ha fatto calare i valori in montagna (leggermente sotto la media del periodo) con una +4 a 1350 metri e zero termico appena sopra i 2000 metri.
Tempo variabile/instabile sulla Liguria nella giornata odierna anche se non mancheranno le schiarite in particolare sull’estremo ponente durante la mattinata. Cieli via via più chiusi andando verso levante nel corso della mattina con aperture invece durante il pomeriggio. Nel contempo instabilità che tornerà protagonista dopo l’ora di pranzo nelle zone interne di ponente e sulle Alpi Liguri con rovesci temporaleschi con possibili sconfinamenti sulle coste adiacenti. Le temperature massime risulteranno stazionarie comprese tra 16 e 20°C lungo la costa, tra 12 e 18°C nelle zone interne. Continuerà a soffiare il Libeccio con rinforzi a metà giornata sul settore centro-occidentale, conseguentemente il mare risulterà mosso mosso o molto mosso. Per maggiori dettagli potete consultare il nostro bollettino meteo aggiornato nel pomeriggio.
Buongiorno Liguria