L’alba sulla Baia del silenzio a Sestri Levante (GE).
Deboli correnti umide dai quadranti meridionali in quota e correnti più fredde da nord-est nei bassi strati renderanno questo mercoledì di febbraio freddo e nuvoloso.
Aria più fredda proveniente dall’est Europa, ha riempito, nelle scorse ore, il “catino” padano. Questa traboccherà nella giornata odierna sulla nostra regione passando dai valichi appenninici più bassi tra Genova e Savona. Nel frattempo una blanda circolazione umida dai quadranti meridionali in quota farà aumentare la nuvolosità.
Nel corso della nottata abbiamo già potuto “assaporare” l’ingresso dell’aria più fredda specialmente sui versanti padani e tra Genova e Savona. Come possiamo vedere dalla nostra RETE DI MONITORAGGIO, nelle zone interne abbiamo registrato minime intorno ai 0°C o di poco negative nei fondovalle, mentre sulle cime dei monti si è scesi fino a localmente -5°C. Lungo le coste tra Genova e Savona troviamo termiche comprese tra i +3°C ed i +7°C. Clima più “mite” ai lati della regione.
Nel corso della mattinata molte nubi un po’ ovunque. Deboli precipitazioni potrebbero interessare i versanti padani centro-occidentali dove la quota neve dovrebbe raggiungere i fondovalle senza problemi. Si tratterà comunque di nevischio e sarà molto difficile trovare zone dove si riuscirà a vedere il paesaggio tingersi di bianco. Nel pomeriggio qualche schiarita in più specialmente lungo la Riviera di Ponente, permarranno molte nubi altrove.
Le temperature massime faticheranno a salire sopra i +5°C sui versanti padani, mentre lungo le coste tra Genova e Savona potranno toccarsi forse i +8°C/+9°C nelle zone riparate dal travaso di aria fredda. Clima più temperato ai lati della regione con le massime che dovrebbero toccare i +12/+13°C. Ventilazione tesa dai quadranti settentrionali specialmente da Genova verso ponente, debole sui versanti padani. Mare stirato sotto costa, molto mosso al largo.
La giornata di domani sarà caratterizzata da un po’ più di Sole e dalle temperature in lieve ripresa. Ma per ulteriori dettagli vi invito a seguire LE PREVISIONI DEL POMERIGGIO.
Buongiorno Liguria.