L’alta pressione comincia a dare segni di cedimento sulla nostra regione, con conseguente incremento delle nubi e graduale diminuzione delle temperature nei prossimi giorni. Nubi a tratti compatte e schiarite caratterizzeranno la giornata odierna.
La mattinata si apre all’insegna dei cieli prevalentemente coperti da nubi medio-basse, specie sul settore centrale, mentre altrove troviamo maggiori schiarite e nubi sparse più alte. Le temperature minime risultano in diminuzione rispetto ai giorni precedenti, infatti sulla costa sono comprese tra 5 e 11 gradi mentre nelle zone interne oscillano tra -4 e 6 gradi. Da notare i -2.7 gradi registrati a Graveglia, situata a soli 140 metri di altezza nell’immediato interno spezzino. Il valore minimo più basso di ben -5.5 gradi spetta, come di consueto con queste configurazioni, a Cabanne di Rezzoaglio.
Oggi avremo un aumento delle nubi medio-basse sul settore centro-occidentale della regione specie nel corso del pomeriggio e in serata, dove entro la notte non sono da escludersi locali pioviggini. Ampie schiarite o al massimo qualche velatura sull’Imperiese, Alpi Liguri, Bormida occidentale e Spezzino nell’arco della giornata. I venti risulteranno moderati tra sud e sud-est, rinforzo sui crinali e versanti padani nel pomeriggio. Mare da poco mosso a mosso. Le temperature massime vedranno un contenuto calo, infatti sulla costa avremo 14/17 gradi e nelle zone interne 11/14 gradi.
Come anticipato il cedimento dell’alta pressione determinerà un aumento della nubi con possibili piogge nella giornata di domani, seguite da un netto calo delle temperature soprattutto a partire da sabato. Per maggiori dettagli sui prossimi giorni segui i nostri aggiornamenti.
Buongiorno Liguria!