L’intesa perturbazione atlantica che ha interessato la nostra regione tra venerdì e sabato è ormai soltanto un lontano ricordo.
La ripresa delle correnti zonali (circolazione da ovest verso est) favorisce l’espasione dell’Alta Pressione delle Azzorre verso l’Europa, figura barica che ha letteralmente tagliato in due parti il fronte di ieri, lasciando solamente un piccolo vortice depressionario che attualmente si trova sulle coste del Nord Africa (cut – off).
Durante la notte appena trascorsa, le temperature sono calate di qualche punto, in particolare nei fondovalle dell’entroterra dove alcune nostre centraline hanno rilevato alcuni valori negativi: Calizzano (SV) -3.6°C, Bardineto (SV) -2.7°C, Giusvalla (SV) -1.9°C, Masone (GE) -1.2°C.
Lungo i litorali, minime comprese tra 5 e 10 gradi.
Che tempo ci attende per l’ultima Domenica di gennaio?
Una bella giornata di sole, a parte il transito di qualche nube alta, ma senza particolari conseguenze.
Temperature in leggero aumento nei valori massimi, comprese tra 12 e 14 gradi lungo le coste.
Venti deboli di direzione varibile e mare poco mosso.
Buongiorno Liguria!