Il 13 maggio 2025 abbiamo partecipato con entusiasmo all’inaugurazione della nuova stazione meteorologica installata sul tetto del plesso scolastico di Gaiazza, nel Comune di Ceranesi. Questa iniziativa è stata resa possibile grazie alla generosa donazione del nostro socio Matteo Carpaneto, che ringraziamo di cuore per il suo impegno e la sua passione.
Durante la giornata, i nostri soci hanno condotto laboratori didattici coinvolgenti, offrendo agli studenti un’esperienza pratica e interattiva per comprendere meglio i fenomeni atmosferici e l’importanza del monitoraggio meteorologico. Queste attività hanno permesso agli alunni di avvicinarsi alla meteorologia in modo concreto, stimolando la curiosità e l’interesse per la scienza.
La nuova stazione meteo, ora parte della rete osservativa LIMET, fornirà dati in tempo reale utili sia per il monitoraggio locale che per scopi educativi, diventando un prezioso strumento per la scuola e la comunità.
Ringraziamo il Comune di Ceranesi , le istituzioni presenti e tutto il personale scolastico per l’accoglienza e la collaborazione. Insieme, continuiamo a promuovere la cultura scientifica e la consapevolezza ambientale nel nostro territorio.

