Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

PARENTESI PERTURBATA SULLA NOSTRA REGIONE

Nell’immagine da satellite si può ben notare il fronte perturbato che ci interesserà nelle prossime ore.

Una veloce perturbazione si avvicina alla nostra regione interessandola nelle prossime 48 ore con vento forte ed alcune precipitazioni. In particolare, il vento farà da protagonista con raffiche forti di Libeccio sul Golfo soprattutto in serata.

La giornata odierna si apre all’insegna dei cieli nuvolosi con deboli precipitazioni che interessano maggiormente il centro-levante della regione; proprio in queste zone nella notte le precipitazioni hanno apportato cumulate attorno ai 4/7 mm mentre il settore di ponente è rimasto asciutto. Consultando la nostra rete osservativa possiamo notare come le temperature minime abbiano subito un leggero rialzo; sulla costa i valori sono compresi tra 9 e 13 gradi mentre nelle zone interne oscillano tra 4 e 8 gradi. Valori prossimi allo zero esclusivamente nelle zone più alte di Alpi Liguri e Appennino.

Venendo all’evoluzione delle prossime ore, i cieli rimarranno molto nuvolosi sul settore centro-orientale con rischio di rovesci più probabili da Genova verso levante e con massimi effetti nelle aree interne. Nel corso del pomeriggio e della prima parte della sera i fenomeni verranno più probabili sempre sul settore del centro levante. A ponente cielo nuvoloso, ma con basso rischio di pioggia a parte qualche piovasco su Arenzanese, Varazzino ed estremo imperiese. I venti saranno da moderati a localmente forti da sud-ovest, in rotazione a nord sul settore centro-occidentale costiero in tarda serata. Il mare risulterà molto mosso, localmente agitato in serata al largo. Le temperature non subiranno rilevanti variazioni; infatti, lungo la costa i valori massimi saranno di 13/15 gradi mentre nelle zone interne 9/13 gradi.

Come anticipato dal titolo, la perturbazione odierna sarà soltanto una breve parentesi in quanto già a partire da Sabato avremo un ritorno a condizioni stabili e soleggiate con temperature massime in aumento. Per maggiori dettagli consultate il nostro bollettino meteo.

Buongiorno Liguria!