Passo del Faiallo (SV), con “ancora” della neve al suolo.
Si allontana ulteriormente il minimo di bassa pressione sul Mediterraneo, consentendo un temporaneo calo della ventilazione, insieme a tempo stabile ma leggermente freddo.
Dopo la breve irruzione fredda tra venerdì e sabato, accompagnata come di consueto da una sostenuta ventilazione settentrionale, ora quest’ultima è indebolita, consentendo al freddo di adagiarsi al suolo. Il cielo non si presenta limpido come ieri, ma le poche nubi notturne non hanno poi disturbato molto la discesa termica. I valori più bassi li troviamo quindi nelle conche interne dei versanti padani:
- -5.3°C Giusvalla (SV);
- -6.4°C Parazzuolo di Rezzoaglio (GE);
- e fino a -7.1°C nel cuneese, Camerana – S. Giovanni Belbo (CN)
Dando uno sguardo più generale alla nostra rete di monitoraggio, vediamo valori che dai -6, arrivano fino +5°C nelle aree interne del versante marittimo, mentre tra +3 e +8°C lungo la costa. Ecco infine le minime registrate nei 4 capoluoghi di provincia:
- Genova (Foce): +6.1°C
- Savona: +6.6°C
- Imperia: +5.7°C
- La Spezia: +4.2°C
La giornata proseguirà con tempo variabile ma stabile, con nuvolosità di tipo medio-alto alternata ad ampie schiarite. Le temperature massime subiranno poche variazioni, con valori compresi tra 11 e 15°C lungo la fascia costiera, mentre tra 5 e 11°C nell’entroterra. Ventilazione debole da nord, con temporanea rotazione a sud nel pomeriggio e mare poco mosso, localmente mosso al largo in serata.
L’inizio della prossima settimana sarà caratterizzato da un ulteriore calo delle temperature, insieme ad un nuovo rinforzo della ventilazione settentrionale. L’Europa orientale si sta raffreddando in maniera considerevole, ma noi siamo e saremo soltanto marginalmente coinvolti da quest’aria molto fredda. Domani, una termica di -10°C a 850 hPa (1500 m circa) si affaccerà alle porte di Trieste, mentre in Pianura Padana è attesa una -4. Per tutti i dettagli sul tempo e le temperature attese nei prossimi giorni, vi invito a rimanere aggiornati col nostro bollettino.
Buongiorno Liguria!