La costa ponentina di Genova questa mattina sotto le precipitazioni ripresa dalla webcam del Comune di Arenzano(GE)
Un temporaneo indebolimento dell’alta pressione agevola l’ingresso di un veloce fronte nord atlantico sulla Liguria.
Risveglio grigio e piovoso questa mattina su buona parte della Liguria, in primis il settore centro-occidentale (vedi immagine radar a piè di pagina). Cieli coperti e pluviometri ancora a riposo sul settore di levante. Precipitazioni a carattere di rovescio dalle prime ore del mattino invece sul settore centrale dove, nel Genovesato con l’ingresso della Tramontana scura da nord in convergenza con lo Scirocco di richiamo da sud ha dato luogo ad accumuli compresi tra 10 e 30 mm fino ai 35 mm di Masone in Valle Stura. Nello stesso tempo sul settore compreso tra Savona e Genova si è assistito in queste ultime ore a un deciso calo termico dai 13/15 di queste notte ai 5/8°C di queste prime ore del mattino proprio in virtù dell’attivazione della più fredda Tramontana scura in uscita dai valichi appenninici del settore centrale.
Osservando la nostra rete di monitoraggio in tempo reale, vediamo puntualmente la situazione delle temperature con le minime che si sono raggiunte, come detto sopra, alle prime ore del mattino di oggi su quei settori interessati dalla rotazione dei venti dal quadrante settentrionale. Sulle restanti zone della Liguria rileviamo valori minimi compresi tra 11/12°C lungo la costa imperiese e savonese di ponente e 13/15°C lungo quella di levante e sullo Spezzino interessate queste ultime dai venti più miti di Scirocco richiamati dal fronte perturbato. Nelle zone interne del versante marittimo rileviamo minime comprese tra 8 e 11°C mentre in quelle del versante padano di ponente si scende fino a toccare i 3/4°C in Val Bormida e Valle Erro e Orba. In quota lo zero termico in risalita si attesta intorno ai 2200 metri sulle Alpi Liguri a ponente, 2400 metri a levante.
Giornata moderatamente perturbata quella odierna con il fronte che nel corso della tarda mattinata andrà a interessare il levante ligure iniziando ad abbandonare il settore di ponente con già le prime schiarite nel pomeriggio sull’Imperiese. Non escluso qualche rovescio a carattere temporalesco nel pomeriggio sui settori di levante che lasceranno spazio in serata a deboli piovaschi che si attarderanno nella notte su mercoledì sullo Spezzino. Le temperature risulteranno in calo nelle zone soggette a Tramontana scura, in rialzo in quelle soggette a richiamo sciroccale. I venti saranno settentrionali sul settore centrale, da sud est a levante in ripiegamento da est in serata. Il mare si presenterà mosso o molto mosso, stirato sotto costa sul Savonese e Imperiese orientale. Per maggiori dettagli consultate il nostro bollettino meteo aggiornato quotidianamente.
Buongiorno Liguria