Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

PONTE DEL PRIMO MAGGIO CON L’ALTA PRESSIONE

Primi raggi solari sulla baia della Marina di Alassio(SV) nella Riviera di Ponente

Una rimonta anticiclonica di matrice africana sul Mediterraneo centro-occidentale, porterà un’anteprima quasi estiva sulla Liguria con tempo stabile e temperature sopra le medie del periodo fino al weekend.

L’Alta pressione di matrice africana farà decisamente la sua prima visita sulla Liguria in questi giorni garantendo stabilità e apportando un ulteriore aumento delle temperature soprattutto nei valori massimi di stampo quasi estivo. Laddove le brezze marine pomeridiane non riusciranno a imporsi le temperature massime potranno toccare punte di 26/27°C con zero termico che sulle Alpi sfiorerà i 4000 metri, valori più consoni a fine giugno/inizio luglio. Ma questo assaggio quasi estivo potrebbe avere vita breve con un ritorno a temperature più consone al periodo in avvio della prossima settimana stanti correnti più fredde e instabili in discesa dal nord Europa a stoppare così la fiammata africana del ponte del Primo Maggio.  

Il consueto sguardo alle temperature minime della notte, registrate dalle centraline della nostra rete di monitoraggio in tempo reale, vede valori pressoché stazionari con la solita dicotomia tra il settore costiero e le zone di fondovalle dell’interno soggette a forti escursioni termiche. Lungo la costa le minime si sono attestate tra i +13 e +19°C con tassi d’umidità medio/bassi. Nelle zone interne minime più basse soprattutto a causa del fenomeno dell’inversione termica e tassi d’umidità medio/alti. In queste zone le minime si attestano tra i +6 e i +13°C con i soliti fondovalle avetani dove si scende fino a soli +1.8°C nella piana tra Parazzuolo e Cabanne di Rezzoaglio(GE). In quota l’alta di matrice africana si fa sentire con +9°C a 1500 metri e lo zero termico intorno ai 2800/3000 metri.

Tempo stabile, temperature in ulteriore aumento e instabilità pomeridiana sui rilievi che andrà a scemare quasi definitivamente nei prossimi giorni. Ultimi rigurgiti instabili nel pomeriggio odierno con qualche rovescio temporalesco sul settore centrale dell’Appennino e sulle Alpi Liguri. Lungo le riviere soltanto qualche nuvola che tenderà a fare capolino in ordine sparso. Temperature massime stazionarie con punte di 25/26°C, ventilazione a regime di brezza e mare calmo. Per maggiori dettagli consultate il nostro bollettino meteo aggiornato del pomeriggio.

Buongiorno Liguria