Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

PRIMA FIAMMATA SUBTROPICALE, PRIMA NOTTE TROPICALE

L’incantevole baia di Paraggi (GE), baciata dai primi raggi di sole mattutini.

L’anticiclone subtropicale si estende sul Mediterraneo occidentale, garantendo di conseguenza giornate stabili e soleggiate sul territorio italiano. Tale espansione si traduce in valori termici notevolmente superiori alla medie climatologiche del periodo, a causa delle masse d’aria roventi che accompagnano il suddetto promontorio, sia al suolo che in quota.

La Liguria non smentisce tali affermazioni: l’alba odierna risulta infatti serena o al più velata sull’intera regione. Relativamente alle temperature, i valori minimi odierni, grazie all’irraggiamento notturno, si sono spinti fino al di sotto di 5°C in Val d’Aveto, teatro delle inversioni termiche. La rete osservativa indica come le stazioni più fresche siano:

  • Cabannne di Rezzoaglio (GE, 818 m): 4.6°C
  • Parazzuolo di Rezzoaglio (GE, 825 m): 4.8°C
  • Loco di Rovegno (GE, 610 m): 7.4°C
  • Masone – S. Pietro (GE, 440 m): 8.4°C
  • S. Giovanni Belbo (CN, 622 m): 8.4°C

A conferma degli elevati valori termici anche in quota, peculiare caratteristica dell’anticiclone subtropicale, le stazioni ubicate alle quote più alte registrano temperature minime notturne maggiori o uguali di 12°C. A titolo di esempio si riportano:

  • Pian del Poggio (PV, 1334 m): 12.4°C
  • Viozene (CN, 1310 m): 12.6°C
  • Lago delle Lame (GE, 1060 m): 12.6°C
  • Rifugio Parco Antola (GE, 1468 m): 14.8°C

Per contro, si sono registrate le prime notti tropicali dell’anno, in particolare a Ventimiglia (IM), dove la temperatura non è scesa al di sotto di 20°C per l’intero periodo notturno. Qui la stazione meteo LIMET ha infatti registrato la temperatura minima di 20.9°C alle 3:50 odierne.

Anche dalla rete OMIRL di ARPAL è possibile constatare come altre località dell’estremo ponente abbiano registrato la prima notte tropicale dell’anno, tra cui Sanremo (IM) con 20.4°C  e Alassio (SV) con 20.1°C.

Nel corso della giornata non si assisterà a variazioni significative, fatta eccezione per il transito di velature ad alta quota nelle ore centrali ed isolati addensamenti nelle zone interne.

Temperature in calo nei valori massimi in costa, complice la ventilazione marina a regime di brezza, mentre nelle zone interne risulteranno pressochè invariate. Moto ondoso quasi calmo.

Per tutti i dettagli vi ricordiamo di  consultare il bollettino meteo, aggiornato sul nostro sito.

Buongiorno Liguria!