Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

PRIMI GIORNI DELLA SETTIMANA VARIABILI E CON UN PROGRESSIVO CALO TERMICO

Rocca d’Aveto (GE) alle prime luci dell’alba con la spolverata nevosa della notte.

Aria più fredda proveniente dai quadranti nord-orientali determinerà un graduale calo delle temperature, in un contesto prevalentemente asciutto; tuttavia, non è escluso un rientro umido che, martedì, potrà portare qualche fenomeno precipitativo più consistente (specie nelle aree interne).

Nella prima parte della notte residue precipitazioni hanno interessato l’Appennino orientale, anche a carattere nevoso nel comprensorio Avetano, a seguire esaurimento dei fenomeni con ampie schiarite prima dell’alba. Infatti, questa mattina la Liguria si è svegliata con cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi, fatta eccezione per ancora qualche addensamento sul settore centro-orientale.
Le temperature minime sono diminuite sull’intero territorio regionale. Nel dettaglio, lungo la fascia costiera troviamo valori che oscillano tra +4°C e +10°C, mentre sui versanti padani tra -2°C e +5°C. Ecco le temperature mattutine registrate nei quattro capoluoghi di provincia dalla nostra rete di monitoraggio:

  • Genova Corso Italia: +8.3°C
  • Savona: +6.4°C
  • Imperia Castelvecchio: +5.8°C
  • La Spezia: +8.6°C

 

Dalle ore centrali del giorno, si assisterà ad un aumento della nuvolosità sui rilievi dell’Appennino orientale e delle Alpi Liguri, nel corso del pomeriggio sarà possibile lo sviluppo di rovesci associati. In tale contesto, non si escludono fenomeni di graupel e nevicate oltre i 1300-1400 metri. Sul resto della regione, tempo asciutto con il transito di qualche nube in una condizione di tempo soleggiato. Temperature massime stazionarie o in lieve aumento, attesi picchi fino a +15°C/+16°C sulle Riviere. Ventilazione che si presenterà debole o, al più, moderata dai quadranti meridionali, in rotazione a quelli settentrionali in serata. Mare da mosso a poco mosso.

Come anticipato, nella giornata di domani un rientro umido, unito al continuo afflusso di aria più fredda, sul Nord-Ovest italiano favorirà qualche precipitazione tra i versanti padani liguri e il basso Piemonte, a carattere nevoso anche a bassa quota. La situazione è ancora piuttosto incerta, quindi per tutti i dettagli vi invito a consultare il nostro bollettino, che, come sempre, verrà aggiornato nel pomeriggio.

 

Buongiorno Liguria!