Laigueglia (SV)
L’anticiclone sub-tropicale, dopo aver raggiunto il suo massimo stato di forma nei giorni scorsi, tende ad indebolirsi e a favorire l’ingresso di aria più fresca in quota. Pertanto, nel corso del fine settimana è atteso un incremento dell’instabilità.
Questa mattina la Liguria si è svegliata con qualche nube sparsa, in un contesto prevalentemente soleggiato. Tuttavia, qualche addensamento più consistente è presente alle spalle del settore centrale, in Valle Stura, ed è associato anche a qualche locale piovasco.
Le temperature minime sono rimaste in prevalenza stazionarie rispetto a ieri. Nel dettaglio, nell’entroterra troviamo valori minimi che oscillano tra +13°C e +22°C, mentre sulla costa tra +22°C e +26°C. Ecco le temperature mattutine registrate nei quattro capoluoghi di provincia dalla nostra rete di monitoraggio:
- Genova Corso Italia: +24.9°C
- Savona Zinola: +23.6°C
- Imperia Castelvecchio: +23.9°C
- La Spezia: +24.7°C
Dalle ore centrali della giornata, si assisterà ad un aumento della nuvolosità cumuliforme nelle zone interne e, nel corso del pomeriggio, saranno associati rovesci e temporali su Alpi Liguri ed Appennino orientale (in esaurimento serale). In tale contesto, non si escludono grandinate e locali sconfinamenti verso le coste sottostanti del savonese; altrove tempo asciutto con nuvolosità sparsa. Le temperature massime sono attese stazionarie o in lieve calo, ancora valori ben oltre i +30°C specie sullo spezzino. Ventilazione a regime di brezza, mare generalmente poco mosso.
Nella giornata di domani, domenica 6 luglio, l’ulteriore indebolimento dell’anticiclone e la contestuale entrata di aria più fredda in quota, favoriranno un netto incremento dell’instabilità. Per tutti i dettagli vi invito a consultare il nostro bollettino, che, come sempre, verrà aggiornato nel corso del pomeriggio.
Buongiorno Liguria!