Le temperature minime registrate dalla nostra rete sul territorio, spiccano i -8°C sui versanti padani orientali.
L’indebolimento del campo anticiclonico sul Mediterraneo centrale ha favorito l’ingresso di aria più fredda dai quadranti nord-orientali; tuttavia, cambia già lo scenario sulla Liguria, infatti, nel corso del fine settimana ritornano flussi meridionali.
Tra la notte e queste prime ore del mattino, della nuvolosità bassa ha interessato i versanti padani centro-occidentali, ampi spazi di sereno, con qualche velatura in transito, altrove. Proprio negli ultimi istanti, preludio ad uno strutturato cambiamento della situazione, stiamo assistendo ad un aumento della copertura nuvolosa tra savonese e genovesato. La ventilazione è debole o moderata dai quadranti orientali a levante e settentrionali altrove, sono presenti dei rinforzi fino 30-45 km/h tra Genova e Savona.
Le temperature minime sono nettamente diminuite rispetto a ieri, valori che nei fondovalle interni, specie di Val D’Aveto e Val Bormida, hanno raggiunto i -6°C/-8°C. Infatti, si sono registrati -8.1°C a Cabanne di Rezzoaglio (GE), -8.0°C a Parazzuolo di Rezzoaglio (GE), -7.1°C a Rezzoaglio basso (GE), -6.3°C a Giusvalla (SV) e -6.2°C a Cairo Montenotte (SV). In generale, lungo la fascia costiera minime che oscillano tra +3°C e +8°C, mentre sui versanti padani tra -8°C e +3°C. Ecco le temperature mattutine registrate nei quattro capoluoghi di provincia dalla nostra rete di monitoraggio:
- Genova Foce:+6.7°C
- Savona: +7.5°C
- Imperia Castelvecchio: +6.0°C
- La Spezia: +4.8°C
Già nel corso della mattinata, e per il resto del giorno, è atteso un progressivo aumento della copertura nuvolosa, con anche qualche fenomeno sparso sul centro-levante regionale. Deboli precipitazioni che, sui rilievi, potranno assumere carattere di nevischio oltre gli 800 metri. Le temperature massime sono attese in diminuzione, locali picchi fino a +13°C/+14°C sulle Riviere. Venti deboli o moderati da nord sul centro-ponente, da est/sud-est a levante. Mare generalmente mosso.
Nella giornata di domani, domenica 5 gennaio, è attesa molta nuvolosità sull’intero territorio regionale, fatta eccezione per delle aperture sull’imperiese, mentre qualche precipitazione interesserà il settore centro-orientale. Dal punto di vista termico, è atteso un generale aumento delle temperature, specie nei valori minimi. Per tutti i dettagli vi invito a consultare il nostro bollettino, che, come sempre, verrà aggiornato nel pomeriggio.
Buongiorno Liguria!