Nell’immagine dalla marina di Chiavari (GE) si può ben vedere la copertura nuvolosa che sta interessando la nostra regione.
Dopo giorni di condizioni stabili e quasi estive, esisteremmo ad un ritorno di instabilità diffusa su tutta l’Italia settentrionale a seguito del transito di un’ondulazione, con rovesci a carattere temporalesche che interesseranno anche la nostra regione. Questo comporterà anche un incremento della ventilazione che risulterà forte da sud nelle ore pomeridiane, in particolare sui versanti padani del settore centrale.
La mattinata si apre all’insegna dei cieli molto nuvolosi sul settore centrale e nuvolosi nelle restanti zone della regione. Al momento non si segnalano precipitazioni e anche la nottata appena trascorsa è stata asciutta. Per quanto riguarda le temperature, consultando la nostra rete osservativa, possiamo notare valori minimi che sulla costa sono compresi tra 18 e 21 gradi mentre nelle zone interne oscillano tra 10 e 16 gradi.
Passando alla tendenza delle prossime ore, permarrà la probabilità di rovesci a carattere temporalesco nelle zone interne mentre avremo maggiori schiarite a levante e soprattutto a ponente, dove si avranno cieli da sereni a poco nuvolosi. Col passare delle ore la situazione non subirà grosse variazioni, avremo sempre rovesci a carattere temporalesco sul centro-levante e cieli maggiormente sereni o poco nuvolosi ai lati della regione. In serata avremo un graduale miglioramento anche se permarrà un po’ di nuvolosità tra Genovesato e Savonese occidentale. Come già anticipato, i venti saranno tra moderati e tesi dai quadranti meridionali, con rinforzi sui versanti padani del settore centrale, in particolare nelle ore pomeridiane. Il mare risulterà generalmente mosso, localmente molto mosso al largo. Per quanto riguarda le temperature avremo una differenza a seconda della zona, in aumento a ponente e in calo sul centro-levante nei valori massimi. In generale in giornata si raggiungeranno i 20/23 gradi lungo le coste e 18/24 gradi nelle zone interne.
Il disturbo instabile che ci coinvolge oggi influenzerà anche i giorni successivi con il permanere di nuvolosità e possibili rovesci sparsi. Per maggiori dettagli consultate il nostro bollettino meteo aggiornato.
Buongiorno Liguria!