Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

SABATO CON TEMPO INSTABILE. MIGLIORAMENTO DA DOMENICA CON TEMPERATURE IN CALO

Il Golfo di La Spezia questa mattina. Cime dell’Appennino Tosco-Emiliano e Alpi Apuane imbiancate dopo le nevicate di ieri.

Inizio di Primavera meteorologica con temporaneo afflusso di aria più fredda da Nord Est ad alimentare condizioni di instabilità su alcune zone della Liguria. Migliora domenica con temperature in calo.

Ormai archiviato l’Inverno meteorologico che da oggi passa il testimone alla Primavera meteorologica che ricordiamo inizia il 1° Marzo, la Liguria questa mattina si è svegliata con una nuvolosità alta e stratificata a partire dal Ponente con qualche schiarita tra Imperiese e Savonese occidentale. Cieli via via più chiusi verso levante fino a molto nuvolosi o coperti tra Spezzino e Alta Toscana dove si sono avute ancora deboli pioviggini nottetempo dopo le piogge di ieri e le deboli nevicate in Appennino sopra i 1300 metri. L’afflusso di aria moderatamente più fredda in queste ore è all’origine di alcune celle temporalesche formatesi poco a nord della Corsica mentre la ventilazione va rinforzando dai quadranti nord-orientali.

Il consueto sguardo alle temperature minime rilevate dalle centraline della rete LIMET conferma un primo calo stante l’iniziale afflusso dell’impulso freddo dal Nord Europa. Lungo la fascia costiera valori minimi a una cifra compresi tra 6 e 9°C fatta eccezione la località di Bonassola(SP) con +10.4°C. Minime più basse nelle zone interne a partire dalle località dei versanti marittimi con valori compresi tra +3 e +5°C mentre si scende fino a minime comprese tra +1 e +3°C nei fondovalle dei versanti padani occidentali e sottozero in quelli di levante con -0.8°C a Montoggio in Valle Scrivia e -2.7°C nella piana avetana di Cabanne di Rezzoaglio(GE). Calo termico in quota con lo zero termico intorno ai 1200 metri come dimostrano i -0.5°C di Rocca d’Aveto 1255 metri e i 1.5°C del Rifugio Monte Antola a 1468 metri.

(Non) Inverno meterologico archiviato abbiamo detto. Primo giorno di Primavera meterologica che trascorrerà all’insegna dell’instabilità con ancora qualche precipitazione nel pomeriggio sui settori centro-occidentali della regione accompagnati da venti in rinforzo da Nord Est e qualche debole nevicata sulle Alpi Liguri sopra i 1000/1200 metri. Qualche precipitazione possibile anche a levante ma nelle zone interne e a cavallo tra Spezzino e Alta Toscana, tempo più asciutto sulla sottostante Riviera. Temperature in calo nei valori massimi oggi e in quelli minimi nella notte su domani. Ultime nubi nel corso della notte preludio di una domenica decisamente migliore con ampie schiarite a partire da levante ma decisamente ventosa che farà sentire un po’ di freddo col solito effetto windchill. Ma per tutti i dettagli vi invitiamo a consultare il bollettino meteo aggiornato sul sito e sulla nostra App gratuita.

Buongiorno Liguria