Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

SABATO DI TRANSIZIONE PRIMA DI UNA DOMENICA INSTABILE

Varazze (SV)

Campo anticiclonico che tenderà a cedere, il successivo arrivo di una goccia fredda instaurerà condizioni di spiccata instabilità nella giornata di domani.

Questa mattina la Liguria si è svegliata con, le ormai classiche, nubi di stampo marittimo, fatta eccezione per ampie aperture sull’estremo ponente, Alpi Liguri e versanti padani occidentali. Le temperature minime sono diminuite rispetto alla giornata di ieri, specie nei fondovalle interni. Nel dettaglio, lungo la costa troviamo valori del mattino compresi tra +18°C e +21°C, mentre nell’entroterra tra +8°C e +19°C. Ecco le temperature minime registrate nei quattro capoluoghi di provincia dalla nostra rete di monitoraggio:

  • Genova Castelletto:+21.3°C
  • Savona: +21.6°C
  • Imperia: +19.5°C
  • La Spezia: +20.3°C

 

Nel corso della giornata maggiori schiarite con il transito di velature, anche se non si escludono locali persistenze di nubi di stampo marittimo. In serata nuovo aumento della nuvolosità, ad iniziare da savonese e genovesato. Le temperature massime sono attese in diminuzione, specie lungo la fascia costiera. Ventilazione debole o moderata, con locali rinforzi, in prevalenza dai quadranti sud-orientali. Mare da mosso a molto mosso.

Nella giornata di domani, domenica 23 giugno, l’arrivo di una goccia fredda determinerà una chiusura di settimana con tempo spiccatamente instabile sulle regioni settentrionali e, di conseguenza, sulla Liguria, attesi rovesci e temporali anche di forte intensità. Per tutti i dettagli vi invito a consultare il nostro bollettino, che verrà aggiornato nel pomeriggio.

 

Buongiorno Liguria!