Laigueglia (SV)
Si è allontanato velocemente verso meridione il minimo di bassa pressione che, nella prima parte della giornata di ieri, ha provocato disagi dal punto di vista della ventilazione. L’inverno, astronomicamente parlando, inizia con l’anticiclone sul comparto Euro-Mediterraneo occidentale.
Questa mattina i cieli si presentano pressoché sereni sull’intero territorio regionale. La ventilazione è debole dai quadranti settentrionali, sono presenti dei rinforzi, fino a 30-40 km/h, solamente sul genovesato, in indebolimento nelle prossime ore e, in ogni caso, nulla a che vedere con gli oltre 100 km/h di ieri. Le temperature minime sono diminuite; nel dettaglio, lungo la fascia costiera valori che oscillano tra +2°C e +9°C, mentre sui versanti padani tra -6°C e +4°C. Ecco le temperature mattutine registrate nei quattro capoluoghi di provincia dalla nostra rete di monitoraggio:
- Genova Foce:+6.8°C
- Savona: +7.9°C
- Imperia Caramagna: +2.8°C
- La Spezia – Mazzetta: +2.8°C
Nel corso della giornata poche variazioni, ovvero cieli sereni o, al più, disturbati da sottili velature. Le temperature massime si prevedono in lieve aumento, attesi picchi intorno ai +14°C/+15°C. Ventilazione che, come detto, tenderà ad indebolirsi anche sul settore centrale e a ruotare dai quadranti meridionali ovunque. Mare generalmente poco mosso entro sera.
La giornata di domani, domenica 22 dicembre, sarà caratterizzata da maggiore nuvolosità e qualche locale fenomeno, specie sul centro-levante, e da un aumento del moto ondoso. Per tutti i dettagli vi invito a consultare il nostro bollettino, che, come sempre, verrà aggiornato nel pomeriggio.
Buongiorno Liguria!