Webcam Arenzano, dove si registrano 16.4 mm di pioggia.
Deboli ma umide correnti dai quadranti meridionali determinano piogge e rovesci sulla nostra regione.
Questa domenica sarà un’altra giornata dal sapore autunnale. Una convergenza tra scirocco e tramontana insiste da ieri mattina sul settore centrale. È stato particolarmente interessato il centro di Genova e i suoi quartieri ad est. Spicca il valore registrato dalla centralina in Corso Italia, che ha accumulato ben 85 mm di pioggia nella giornata di ieri. Da questa notte, lo scirocco sta prendendo leggermente più forza, spostando i fenomeni più ad ovest, sul genovese occidentale. Al momento, “in testa” l’iconica Masone, con già 55 mm. Tutto questo, nonostante una pressione di 1030 hPa su di noi. Ad ogni modo, anche sul resto della regione il cielo di presenta grigio.
Le temperature minime hanno subìto poche variazioni, con valori compresi tra 9 e 13°C lungo la costa, mentre tra 3 e 10°C nell’entroterra; neanche sui monti ci siamo avvicinati allo zero. Ecco i valori minimi registrati nei 4 capoluoghi di provincia dalla nostra rete di monitoraggio:
- Genova (Foce): 11.2°C
- Savona: 12.2°C
- Imperia: 10.8°C
- La Spezia: 12.9°C
Nel corso della giornata lo scirocco si farà ancora qualche km di strada verso ponente, concentrando precipitazioni di debole o moderata intensità sul savonese centro-orientale. Possibili rovesci localmente intensi. Nel frattempo, alcune schiarite faranno comparsa sull’imperiese. Grigio e asciutto (o quasi) a levante, che però vedrà una ripresa dei fenomeni in serata, quando mollerà lo scirocco, aprendo le porte a un debole libeccio. Le temperature massime saranno in lieve aumento: ci attendiamo valori tra 13 e 16°C lungo la fascia costiera, mentre tra 8 e 12°C nelle aree interne. Ventilazione quindi di scirocco sul centro-levante, in contrasto con la debole tramontana in uscita da Savona; verso ovest, quasi calma di vento. Infine il mare si presenterà tra poco mosso e mosso.
L’inizio della prossima settimana si preannuncia molto uggioso, con possibilità di alcune piogge più consistenti nella giornata di martedì. Per tutti i dettagli e gli aggiornamenti, vi rimando al bollettino pomeridiano.
Buongiorno Liguria!