L’alba dalla Marina di Alassio (SV), con il sole che bacia l’Isola della Gallinara prima di ergersi in cielo
L’espansione del campo anticiclonico di matrice africana verso l’Europa centro-settentrionale porta i massimi pressori a nord delle Alpi, a cui segue l’instaurarsi di un flusso settentrionale sul Nord Italia e la Liguria.
Non c’è tregua dal caldo per l’Europa meridionale e per la nostra regione, specialmente nei valori minimi: con una rapida occhiata ai valori di luglio (fonte rete OMIRL), si nota come nei 4 capoluoghi di provincia la temperatura non sia mai scesa sotto i 20°C dalla fine della prima settimana del mese; soffermandosi su Genova, la più calda in questa “speciale” classifica, le minime non sono mai scese sotto +23.5°C negli ultimi 10gg.
E non è finita qui: anzi, specialmente nei versanti costieri in questo inizio di settimana e almeno fino a mercoledì si potrebbero registrare i valori più alti di temperatura per questa estate: tutto ciò dovuto alla rotazione delle correnti dai quadranti settentrionali, per effetto di venti di caduta (l’ormai celebre “compressione adiabatica“) che farà salire la temperatura in maniera diffusa fino a oltre 35°C, raggiungendo localmente anche 37-38°C.
Tutto questo fortunatamente in un contesto più secco degli ultimi giorni, anche se, laddove verrà ad instaurarsi la brezza, andrà a formarsi un mix calore-umidità che potrebbe causare disagio ai più sensibili.
🌒 La notte trascorsa e il giorno che verrà ⛅
Senza dilungarci oltre, andiamo a vedere la situazione termica della scorsa notte: temperature minime sulla regione che si sono mantenute tra +13.1°C e +26.6°C. Meritevoli di menzione i +17.8°C di minima a Rifugio La Terza (IM), situato a 2065m slm, sintomo che anche in quota la scaldata risulta essere importante.
Nel dettaglio vediamo le località più fresche:
- Masone, loc. Vallechiara (GE, 410m slm): +13.1°C
- Parazzuolo di Rezzoaglio (GE, 825m slm): +13.4°C
- Masone, loc. San Pietro (GE, 440m slm): +13.4°C
…e quelle più calde della nostra rete:
- WTC San Benigno (GE): +25.6°C
- Genova Castelletto (GE): +25.9°C
- Marina di Alassio (SV): +26.6°C
I capoluoghi di provincia hanno registrato valori tra +22/+24°C ad Imperia, +22/+24°C a Savona, +20/+26°C a Genova ed infine +23/+24°C a La Spezia.
Nella giornata odierna situazione ampiamente soleggiata, con qualche sporadico cumulo in formazione nel pomeriggio nell’interno della regione, con possibile formazione di qualche breve rovescio temporalesco sulle Alpi Liguri.
Come preannunciato, le temperature saranno in aumento fino a oltre 35°C, prestare attenzione.
Per maggiori dettagli e per rimanere aggiornati sull’evoluzione dei prossimi giorni, vi invitiamo a consultare il nostro BOLLETTINO METEO.
Buongiorno, Liguria!