Arenzano (GE), con cielo coperto e drizzle.
La porta atlantica è aperta: ricomincia un periodo perturbato.
Le prime piogge, di debole intensità, si sono affacciate dalla mezzanotte sul ponente, per estendersi gradualmente verso levante. Al nostro risveglio, il cielo risulta omogeneamente coperto e piogge localmente moderate interessano il levante, pioviggini altrove. Le temperature minime sono aumentate nei fondovalle interni, con valori qui compresi tra 6 e 11°C, mentre lungo la costa tra 11 e 13°C; sotto i 5°C soltanto sui maggiori rilievi. Ecco i valori minimi registrati nei 4 capoluoghi di provincia dalla nostra rete di monitoraggio:
- Genova (Foce): 11.8°C
- Savona: 12.7°C
- Imperia: 12.9°C
- La Spezia: 12.3°C
Nel corso della giornata continuerà a piovere in maniera per lo più debole e a fasi alterne su tutta la regione. Dalla serata avremo una concentrazione dei fenomeni sul levante, che potranno essere qui leggermente più consistenti. Contestualmente, ci sarà una pausa più asciutta a ponente.
La ventilazione sarà generalmente dai quadranti orientali, con raffiche di forte intensità in mare aperto e probabilmente anche sulla linea di costa imperiese, mentre decisamente più debole altrove. In serata avremo però una rotazione dai quadranti settentrionali sul centro-ponente, mentre la risalita dello scirocco davanti le coste del levante, responsabile del l’accentuazione dei fenomeni. Il mare, di conseguenza, si presenterà mosso, fino a molto mosso prima al largo nel bacino occidentale, poi a levante. Infine, le temperature massime saranno in calo: ci attendiamo valori tra 14 e 17°C lungo la fascia costiera, mentre tra 10 e 13°C nelle aree interne.
La prossima settimana sarà all’insegna della pioggia almeno fino a giovedì, quando sarà transitata la perturbazione che ad ora sembra essere la più intensa. Le cumulate totali, a partire da oggi, saranno molto elevate su quasi tutto il nord Italia, Liguria compresa. In alcune zone si potranno sfiorare i 200 mm. Ma per tutti i dettagli vi invito a rimanere aggiornati sui nostri canali social e di consultare i nostri bollettini.
Facebook
Instagram
Telegram
TikTok
Buongiorno Liguria!