Nubi in transito a Savona Zinola (SV).
Prosegue la quasi totale egemonia dell’anticiclone subtropicale sul comparto del Mar Mediterraneo.
L’anticiclone subtropicale riprende vigore anche sull’Italia, dopo che nella giornata di ieri una debole goccia fredda è transitata sulla parte settentrionale della Penisola, portando abbondanti precipitazioni e allagamenti diffusi in particolare tra Sassuolo e Maranello, in Emilia-Romagna.
Tutto il calore accumulato, quindi, ancora una volta ha funzionato da carburante per lo sviluppo di precipitazioni abbondanti, con la seppur debole goccia fredda che ha funzionato da innesco.
🌒 La notte trascorsa e il giorno che verrà ⛅
Dal punto di vista termico, le temperature minime si sono mantenute tra +8.3°C e +19.4°C nell’interno e basso Piemonte e tra +18.6°C e +23.9°C sulla costa. Come preannunciato, quindi, nuovi e diffusi valori da notte tropicale sui settori costieri della regione.
Nel dettaglio vediamo le località più fresche:
- Rezzoaglio Basso (GE, 700m slm): +8.3°C
- Parazzuolo di Rezzoaglio (GE, 825m slm): +8.8°C
- Cabanne di Rezzoaglio (GE, 818m slm): +9.3°C
…e quelle più calde della nostra rete:
- Marina di Alassio (SV): +23.9°C
- Bonassola (SP): +23.8°C
- Genova Castelletto (GE): +23.8°C
I capoluoghi di provincia hanno invece registrato valori tra +20/+22°C ad Imperia, +23/+24°C a Savona, +18/+24°C a Genova ed infine +20/+23°C a La Spezia.
Nella giornata odierna cieli prevalentemente poco nuvolosi o velati, con qualche addensamento sulla parte centro-orientale della dorsale appenninica nelle ore pomeridiane; non sono tuttavia previsti fenomeni associati.
Per maggiori dettagli e per rimanere aggiornati sull’evoluzione dei prossimi giorni, vi invitiamo a consultare il nostro BOLLETTINO METEO.
Buongiorno, Liguria!