Sostieni LIMET con una donazione!

SOLEGGIATO LUNGO LE RIVIERE. INSTABILITÀ POMERIDIANA SUI MONTI

3 Giugno 2023   10:07   Stefano Capurro   Buongiorno Liguria


La Val Fontanabuona vista da Pian dei Preti-Tribogna(GE)


Non cambia il tempo sulla Liguria con ampi soleggiamenti lungo le coste e puntuale instabilità pomeridiana nelle zone interne confinata ai contrafforti appenninici. Temperature nella media del periodo.

Liguria che si è svegliata con cieli sereni o al più poco nuvolosi con qualche primo addensamento sulle Alpi Liguri e Appennino orientale segnale questo della non granitica alta pressione che lascia infiltrarsi correnti di aria fresca nord- europea alla base dell’instabilità pomeridiana in montagna. Tale scenario al momento non vede un cambiamento degno di nota con le alte pressioni decentrate sul nord Europa e un zona mediterranea moderatamente depressionaria in quota.

Il consueto sguardo alle temperature minime registrate dalla rete Limet evidenzia una certa escursione termica giornaliera in particolar modo nelle zone interne. Lungo la fascia costiera riscontriamo minime ritornate sotto la soglia dei 20°C comprese tra 16 e 19°C. Valori decisamente più bassi man mano che ci si addentra nell'interno compresi tra 13 e 15°C nelle vallate del versante marittimo e tra 8 e 12°C in quelle del versante padano. In quota riscontriamo +7°C a 1500 metri con lo zero termico stabile intorno ai 3000 metri.

Il tempo per questo sabato vedrà prevalenza di cieli sereni in mattinata sull'intera regione. Dall'ora di pranzo primi sviluppi di nubi cumuliformi a ridosso dei rilievi con lo sviluppo di rovesci anche temporaleschi sulle Alpi Liguri e Appennino di Levante. Rispetto alla giornata di ieri l’instabilità dovrebbe interessare zone più interne dei contrafforti montuosi. Lungo la fascia costiera tempo soleggiato e asciutto con temperature massime stazionarie comprese tra 23 e 26°C. Ventilazione debole meridionale a regime di brezza e mare poco mosso.

Buongiorno Liguria




ALTRI ARTICOLI IN BUONGIORNO LIGURIA


Il mese di ottobre inizia senza variazioni di rilievo, un robusto anticiclone continua a stazionare sul Mediterraneo centro-occidentale. Anche questa..

L'anticiclone continua a dominare le vicende meteorologiche sul comparto euro-mediterraneo centro-occidentale, anche sulla nostra regione tempo..

COMMENTI



ASSOCIAZIONE CULTURALE LIGURE DI METEOROLOGIA (LIMET)
Via T. Pendola 7/2
16143 GENOVA

P.IVA: 02348020997
C.F.: 92084420097
PEC limet@pec.it
Per qualsiasi informazione riguardante la nostra Associazione potete scrivere a info@centrometeoligure.it

Per richiedere informazioni utili sulla nostra Rete di Rilevamento in Tempo Reale scrivete a staff@retelimet.it