Litorale di Borghetto S. Spirito (SV) avvolto dalle nubi
L’Italia settentrionale continua a trovarsi al limite tra il promontorio anticiclonico e l’afflusso di correnti atlantiche blandamente instabili, mantenendo la Liguria in ostaggio di flussi meridionali nei bassi strati. Così, l’ingente carico di umidità associato ai suddetti flussi dipinge giornate per lo più uggiose e cineree a causa della fitta e serrata copertura nuvolosa a bassa quota, comunemente nota come “maccaia”.
Analogamente a ventiquattro ore fa, le prime ore mattutine si presentano caratterizzate da cieli molto nuvolosi o coperti su gran parte della regione, con tassi igrometrici prossimi alla saturazione. Soltanto sull’estremo ponente si manifestano isolati squarci di cielo sereno. Inoltre, deboli e isolate precipitazioni sono in atto sul settore occidentale, come testimoniato dagli accumuli pluviometrici rilevati dalla rete osservativa (rilevati dalle 0:00):
- Monte Beigua (SV, 1285 m): 8.0 mm
- Passo del Faiallo (SV, 1039 m): 3.8 mm
- Borghetto S.Spirito (SV): 2.0 mm
- Loano (SV): 2.0 mm
La rete di monitoraggio offre altresì una panoramica delle temperature minime notturne, le quali risultano ovunque superiori a 10°C, complice la serrata nuvolosità che inibisce le inversioni termiche. Nella fattispecie, le località più fredde risultano:
- Rif. Parco Antola (GE, 1468 m): 10.5°C
- Valcasotto Pamparato (CN, 1000 m): 10.6°C
- Viozene (CN, 1314 m): 10.6°C
Lungo i litorali, tali valori spaziano tra i 18.0°C di Ventimiglia (SV) e i 21.4°C di Savona.
Le prossime ore vedranno ancora come protagonista la persistente nuvolosità, benché spazi di cielo sereno si faranno sempre più spazio agli estremi della regione. Per contro, sul settore centrale risulterà ancora predominante la copertura nuvolosa.
Temperature che non subiranno variazioni di rilievo, ventilazione debole o moderata dai quadranti meridionali, con mare generalmente mosso.
Vi ricordiamo infine di tenervi aggiornati consultando gli aggiornamenti quotidiani del bollettino previsionale.
Buongiorno Liguria!