Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

STABILITÀ E POCHI SUSSULTI: TUTTO TACE

La nuova settimana si apre con una rimonta anticiclonica sull’Europa centro-occidentale che determinerà un netto aumento delle temperature specialmente in quota, con temperature che passeranno dalla media/blando sotto media attuale a valori fino a 8/10°C sopra media.

L’Italia centro-settentrionale sta vivendo giorni più asciutti e soleggiati che culmineranno nella prima parte della settimana in una situazione di forte sopra media termico specialmente in quota: sono attesi infatti valori fino a 10°C oltre la media il periodo sulle Alpi occidentali, cui farà seguito un massiccio scioglimento della neve caduta i giorni scorsi ed un conseguente innalzamento del pericolo valanghe tra moderato e marcato (rispettivamente scala 2/5 e 3/5). Discorso differente nei fondovalle, dove le nottate serene alimenteranno le inversioni termiche e le nebbie in Val Padana.

Volgendo lo sguardo pochi giorni più in là, è atteso tra giovedì e venerdì il rapido transito di un’ondulazione di matrice atlantica polare che porterà qualche giorno di instabilità, prima di una fase ad oggi stabile fino alle festività natalizie. Ma è necessario fermarsi prima.

🌒 La notte trascorsa e il giorno che verrà ⛅

I cieli sereni hanno determinato forti inversioni termiche nei fondovalle: Val d’Aveto abbondantemente sotto lo zero, ma anche nel tratto costiero le zone più sensibili a questo fenomeno hanno registrato valori degni di nota.
In generale, le minime si sono mantenute tra -5.1°C e +8.5°C nell’interno e basso Piemonte e tra +2.1°C e +11.5°C sulla costa.

Nel dettaglio vediamo le località più fredde:

  • Parazzuolo di Rezzoaglio (GE, 825m slm): -5.1°C
  • Cabanne di Rezzoaglio (GE, 818m slm): -4.9°C
  • Camerana (CN, 622m slm): -4.9°C

…e quelle più calde della nostra rete:

  • Loano (SV): +11.3°C
  • Varazze (SV): +11.4°C
  • Varigotti (SV): +11.5°C

I capoluoghi di provincia hanno invece registrato valori tra +3/+7°C ad Imperia, +5/+7°C a Savona, +2/+11°C a Genova ed infine +3/+6°C a La Spezia.

Nella giornata odierna cieli diffusamente sereni o poco nuvolosi su tutta la regione specialmente al mattino, con qualche addensamento più consistente sul settore centrale a partire dalle ore pomeridiane.

Per maggiori dettagli e per rimanere aggiornati sull’evoluzione dei prossimi giorni, vi invitiamo a consultare il nostro BOLLETTINO METEO.

Buongiorno, Liguria!