La quiete di Alassio (SV), con temperature tardo-estive, il mare piatto ed una sostanziale calma di vento.
Prosegue la fase anticiclonica sull’Italia, mentre nel sud della Spagna una goccia fredda stazionaria ha portato allo sviluppo di forti temporali autorigeneranti, con allagamenti diffusi, esondazioni e con decine di dispersi.
L’esteso campo di alta pressione, interrotto unicamente dalla presenza della goccia fredda sopracitata sulla Spagna, porta con sé giornate soleggiate e miti per il periodo, che danno vita ad una sostanziale tregua dopo il lungo periodo perturbato sul nord Italia, ed in particolare in Liguria.
🌒 La notte trascorsa e il giorno che verrà ⛅
Sul lato termico, le minime si sono mantenute tra +3.4°C e +14.7°C nell’interno e basso Piemonte e tra +13.2°C e +18.0°C sulla costa.
Nel dettaglio vediamo le località più fredde:
- Parazzuolo di Rezzoaglio (GE, 825m slm): +3.4°C
- Rezzoaglio Basso (GE, 700m slm): +3.9°C
- Urbe – Montà (SV, 665m slm): +6.6°C
…e quelle più calde della nostra rete:
- Genova Voltri (GE): +17.6°C
- Varigotti (SV): +18.0°C
- Ventimiglia (IM): +18.0°C
I capoluoghi di provincia hanno invece registrato valori tra +12/+15°C ad Imperia, +17/+18°C a Savona, +12/+18°C a Genova ed infine +13/+15°C a La Spezia.
Nella giornata odierna cieli prevalentemente sereni o poco nuvolosi per tutta la giornata, eccezion fatta per qualche banco di nebbia sui versanti padani al mattino, ma in diradamento nel corso della giornata.
Per maggiori dettagli e per rimanere aggiornati sull’evoluzione dei prossimi giorni, vi invitiamo a consultare il nostro BOLLETTINO METEO.
Buongiorno, Liguria!