La veduta sul Golfo della Spezia con alle spalle l’Appennino Tosco-Emiliano innevato dopo le abbondanti nevicate
Inizio settimana all’insegna dell’instabilità invernale con residue deboli nevicate in Appennino. Ventoso lungo le riviere e sui crinali appenninici.
La Liguria si è svegliata sotto cieli da molto nuvolosi a coperti sul settore centro-orientale, nuvolosi con qualche prima schiarita sull’estremo ponente. Il tutto caratterizzato da venti di Tramontana fino a forti sul settore centrale e nel Tigullio orientale con punte fino a 64 km/h nella zona di Sestri Levante(GE). Nelle zone interne a partire dai 600/700 metri segnalate ancora deboli nevicate collegate alla ritornante depressionaria che nelle ultime 24 ore ha sferzato soprattutto l’Appennino Ligure di Levante e quello Tosco/Emiliano (vedi immagine webcam a piè di pagina) con accumuli nevosi fino a 40 cm a 1200 metri e oltre i 50 cm sopra i 1400 metri. Deboli nevicate nella notte anche nel Savonese interno sopra i 600 metri e sulle Alpi Liguri. Il minimo depressionario attualmente centrato sulle regioni centrali richiamerà ancora molta nuvolosità associata a deboli precipitazioni nel corso delle prossime 24 ore in un contesto instabile.
Una rapida occhiata alle temperature minime registrate dalla nostra rete di monitoraggio vede valori pressoché a una cifra lungo la costa compresi tra 6 e 9°C. Nelle zone interne le minime scendono attestandosi tra 3 e 6°C con valori tra 0 e 1°C in Val d’Orba e in Val d’Aveto. In quota troviamo i -5.6°C ai 2065 metri del Rifugio La Terza sulle Alpi Liguri a ponente, i -2.6°C del Monte Beigua a 1285 metri, i -3.7°C del Rifugio Monte Antola a 1468 metri e i -1.8°C di Rocca d’Aveto a 1255 metri. Zero termico intorno ai 900/1000 metri atteso in risalita nel corso della giornata odierna.
Una Liguria a due facce quella odierna come condizioni meteo con la costa che vedrà inizialmente cieli nuvolosi dal Savonese verso levante con maggiori schiarite su quella Imperiese. Le zone interne rimaranno sotto cieli molto nuvolosi o coperti con deboli precipitazioni in attenuazione in mattinata e nuovamente in ripresa dalla serata sui settori orientali di confine. Il vento invece sarà la caratteristica comune con la Tramontana che sferzerà il settore centrale in particolare. Le temperature massime risulteranno stazionarie o in leggero calo, in temporaneo aumento sull’Imperiese costiero. Mare stirato sotto costa sul centro-levante, in aumento leggero a ponente. Per tutti i dettagli vi invitiamo a seguire il bollettino meteo aggiornato sul sito, App e canali social.
Buongiorno Liguria