Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

TEMPO PERTURBATO SULLA NOSTRA REGIONE

Bocca di Magra (SP)

Nell’immagine il porticciolo di Bocca di Magra (SP) che guarda verso la Toscana.

Dopo la brevissima parentesi di ieri, diversi sistemi frontali inizieranno a susseguirsi nel Mediterraneo occidentale portando condizioni fortemente perturbate su tutto il Nord Italia nei prossimi giorni, Liguria compresa. Tutto sarà accompagnato da un incremento del moto ondoso e dall’aumento del vento da scirocco sul settore centrale.

La giornata parte con cieli nuvolosi ovunque e rovesci sparsi che attualmente stanno interessando a macchia di leopardo il settore centro-occidentale. Nel corso della notte, come possiamo notare dalla nostra rete osservativa, le precipitazioni si sono concentrate maggiormente nelle zone interne del Savonese con cumulate attorno ai 15/25 mm; altrove cumulate più scarse nell’ordine dei 10mm. Per quanto riguarda le temperature, i valori minimi hanno subito un leggero aumento rispetto ai giorni scorso; infatti, lungo la costa troviamo valori compresi tra 14 e 16 gradi mentre nell’entroterra oscillano tra 7 e 10 gradi. Inoltre, anche il vento ha iniziato a soffiare in maniera sostenuta con raffiche che sul settore centrale si aggirano attorno ai 40-50 km/h.

Venendo all’evoluzione delle prossime ore, nel corso della mattinata avremo il permanere di nuvolosità compatte ovunque con precipitazioni più insistenti sul settore centro-occidentale, più deboli e rapide a levante. Durante il pomeriggio assisteremo ad una pausa precipitativa su tutti i settori con al massimo qualche pioggia debole. Dalla sera avremo il peggioramento più consistente a partire dall’Imperiese e via via in spostamento verso le restanti zone con precipitazioni moderate a carattere di rovescio. I venti saranno al mattino tesi a sud-est soprattutto sul settore centrale, in calo nel pomeriggio. Il mare sarà molto mosso. Le temperature saranno stazionarie con valori massimi che lungo le coste raggiugeranno i 15/18 gradi mentre nelle zone interne i 10/15 gradi.

Quello di oggi sarà l’anticipo del cuore della fase perturbata che ci coinvolgerà nella giornata di domani con piogge intense e persistenti, che potranno portare cumulate anche molto elevate. Per maggiori dettagli consultate il nostro bollettino meteo aggiornato.

Buongiorno Liguria!