Esplosione di colori della Natura tra cielo, terra e mare questa mattina alle prime luci del sole sul Tigullio, dal Promontorio di Portofino alla baia di Sestri Levante(GE) viste dalla postazione webcam del Monte Caucaso 1225 metri.
La goccia fredda si allontana e un graduale miglioramento si fa avanti sulla Liguria con residua instabilità pomeridiana e temperature minime ancora fresche per il periodo.
Dopo le ultime precipitazioni della notte legate al nucleo freddo transitato sul nord Italia nella giornata di ieri, questa mattina la Liguria si è svegliata con cieli sereni o poco nuvolosi sui settori di ponente e qualche residuo addensamento nuvoloso a levante. Come previsto, è in atto un graduale e costante miglioramento del tempo che andrà concretizzandosi maggiormente nel corso della prossima settimana anche a livello termico con il ritorno delle temperature nella media. Fino ad allora la presenza di aria fresca in quota oltre che ad accendere l’instabilità nelle zone interne e in montagna, manterrà le notti fresche con temperature minime ancora sottomedia, in particolare nelle zone interne e in montagna con elevate escursioni termiche nei fondovalle.
L’osservazione delle temperature minime registrate dalle centraline della rete LIMET conferma quanto detto sopra. Lungo la fascia costiera le minime si sono attestate tra i 13 e i 16°C. Valori decisamente più bassi con il ritorno a una cifra appena ci si allontana dalla costa con valori compresi tra 9 e 12°C nelle località dei versanti marittimi. In quelle dei versanti padani le minime risultano comprese tra 6 e 9°C. In montagna minime quasi invernali al Rifugio Monte Antola a 1468 metri con soli +3.8°C, +4.4°C sul Monte Beigua 1285 metri alle spalle di Varazze(SV), +4.9°C sul Monte Caucaso 1225 metri alle spalle del mite Tigullio. Lo zero termico nella notte appena trascorsa è calato fino a 2300 metri atteso in risalita nel corso del weekend intorno ai 2800 metri.
Il fine settimana ormai alle porte vedrà quindi un graduale ma costante miglioramento delle condizioni meteo. Assisteremo a maggiori schiarite e spazi soleggiati con temperature massime in rialzo lungo le riviere. Nelle zone interne e in montagna, stante l’aria fredda presente ancora in quota, i pomeriggio saranno caratterizzati da instabilità che si accenderà a ponente sulle Alpi Liguri e a levante sulle dorsali delle valli Trebbia/Aveto dando luogo a qualche rovescio o breve temporale con schiarite al calr del sole. Le temperature, come accennato, saranno in graduale ripresa nei valori massimi soprattutto lungo la fascia costiera ritornando di qualche punto sopra la soglia dei 20°C. La ventilazione risulterà settentrionale al mattino, da sud/ovest al pomeriggio. Mare da poco mosso o localmente mosso al largo nel pomeriggio. Maggiori dettagli, come sempre, nel bollettino meteo aggiornato del pomeriggio.
Buongiorno Liguria