Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

TEMPO PIÙ STABILE MA CON QUALCHE DISTURBO

Panorama verso sud dal Bric Mindino, sopra Garessio (CN)

La perturbazione che fino a ieri mattina ha interessato la nostra regione, con venti forti e pioggia consistente nell’entroterra, si è ormai allontanata ed ha consentito un pomeriggio ed una serata soleggiati, specie a ponente, ma non si escludono disturbi durante la giornata odierna, in particolare agli estremi regionali.

La mattinata risulta generalmente serena o poco nuvolosa, con qualche nube in più nelle aree interne, mentre le temperature minime sono in moderato calo, rispetto a ieri, quando il forte richiamo meridionale le manteneva su valori elevati. Dalla nostra rete di monitoraggio notiamo comunque valori minimi ancora miti lungo il litorale, compresi tra 15 e 17 gradi, con qualche punta superiore. Nell’entroterra si è scesi ad una cifra, ma la nuvolosità non ha permesso inversioni termiche marcate a fondovalle. Da segnalare comunque i +6.5°C di Giusvalla, sul fondovalle dei versanti padani savonesi.

Nelle prossime ore assisteremo ad un aumento della nuvolosità, specie sullo spezzino e poi sull’imperiese, dove non si esclude qualche piovasco o rovescio, nel pomeriggio, nelle relative aree interne. Il tempo rimarrà più stabile e soleggiato sul settore centrale, anche se in serata si farà vedere la maccaja, senza conseguenze. La ventilazione si manterrà debole, settentrionale nell’interno, meridionale lungo le coste, mentre le temperature massime saranno stazionarie o in lieve aumento. Seguite il bollettino pomeridiano per le previsioni del fine settimana.

Buongiorno Liguria!