Risveglio con temperature in calo anche in montagna. Qui siamo al Rifugio Monte Antola 1468 m sull’Appennino genovese
Tempo stabile e soleggiato sulla Liguria con temperature ancora in leggero calo.
Il veloce e parziale peggioramento del tempo nella giornata di ieri è già stato riassorbito nel corso della notte. La goccia fredda in discesa dal nord Europa con moto retrogrado è andata nuovamente ad attivare una depressione sulla già colpita pesantemente Penisola Iberica. Di contro sull’Italia è in risalita un campo di alta pressione con tempo stabile e soleggiato e sempre ventoso dai quadranti settentrionali.
Il consueto sguardo alle temperature minime vede valori che sono rientrati nelle medie del periodo. Lungo la fascia costiera, soprattutto del Ponente savonese, battuta dai venti settentrionali talora tesi riscontriamo valori fino a 13/14°C. Valori minimi più bassi nelle località costiere al riparo dai venti da nord con valori anche a una cifra come i +9.6°C di Sanremo(IM), i +9.0°C di Ruta di Camogli(GE), i +8.4°C di Rapallo Boate(GE) fino ai +6.1°C di Chiavari Sampiedicanne(GE). Valori decisamente più bassi nelle zone interne dove la completa assenza di vento e i cieli sereni della notte hanno di fatto depositare ak suolo l’aria fredda affluita. Riscontriamo valori minimi compresi tra -0.6°C di Montoggio(GE) e +2.6°C di Masone(GE) nei versanti padani fino ad arrivare ai -2.5°C di Rezzoaglio(GE) con estese brinate. Valori sottozero anche nel versante marittimo spezzino con i -1.2°C di Graveglia di Riccò del Golfo in bassa Val di Vara. In quota zero termico sceso intorno ai 1300/1500 metri.
Come detto in apertura, la seconda parte della settimana vedrà una rimonta dell’alta pressione che garantirà tempo stabile e soleggiato seppur ancora caratterizzato dalla ventilazione settentrionale talora tesa lungo il settore centrale della regione. Saranno possibili passaggi di nubi alte e stratificate nel pomeriggio e ancora più nella giornata di domani senza rischio alcuno. Andranno dissolvendosi rapidamente già nel corso della tarda mattinata. Le temperature risulteranno in leggera diminuzione nei valori massimi nelle zone interne, in leggero aumento lungo la costa. Ventilazione sempre tesa in diminuzione nel corso del pomeriggio. Per maggiori dettagli potete consultate il nostro bollettino meteo aggiornato sul sito e sulla App gratuita.
Buongiorno Liguria