Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

TEMPO STABILE MA ANCORA TANTO VENTO E FREDDO SOPRATTUTTO DI NOTTE

Primi raggi di sole sul Golfo di Genova battuto dalla Tramontana.

Alta pressione sul nord Italia con forti venti di Tramontana e Grecale sulla Liguria. Inizio settimana soleggiata con notti ancora fredde soprattutto nelle zone interne e in montagna.

Nel Buongiorno Liguria di venerdì scorso annunciavamo il cambio di circolazione prevista nel weekend per la Liguria con l’arrivo di correnti più fredde e asciutte dall’Europa nord orientale. Il tutto in un contesto di tempo stabile e soleggiato. Così è stato e il rinforzo dell’alta pressione con i suoi massimi oltre le Alpi (oggi tra Germania, Polonia e Austria) ha richiamato forti venti di Tramontana e Grecale sulla Liguria con raffiche che nella notte hanno raggiunto punte di 60/70 km/h sul settore centrale e punte over 100 km/h nella giornata di ieri in Appennino di Levante. Anche le temperature hanno subìto una decisa diminuzione con l’effetto wind-chill ad amplificarne gli effetti in termine di freddo percepito sulla pelle.

Il consueto sguardo alle temperature minime della notte rilevate dalla nostra rete di monitoraggio descrive quanto accennato sopra. Lungo la fascia costiera valori più bassi, quasi tutti a una cifra compresi tra i 3 e 7°C del settore centro-orientale e i 5 e 9°C della Riviera di Ponente con soltanto qualche punta locale di 10°C nelle miti Laigueglia, Imperia e Marina di Alassio complice anche la componente favonica dei venti settentrionali. Valori più bassi nelle prime zone interne con minime comprese tra 0 e 3°C nella vallate del versante marittimo. Freddo intenso con valori sottozero nelle vallate dei versanti padani e in montagna con gelate diffuse. Da segnalare i -1.4°C di Molini di Triora nell’Imperiese, i -7.4°C di Giusvalla e i -5.7°C di Urbe nel Savonese, i -3.7°C di Montoggio in Valle Scrivia(GE), i -5.7°C di Rezzoaglio in Val d’Aveto. In quota rileviamo una -4°C a 850 hpa (circa 1450 metri) con freddo intenso ed effetto wind- chill fino a -15/-20°C (temperatura percepita). Zero termico intorno ai 800/1000 metri .

Giornate invernali queste sulla Liguria, va sottolineato del tutto normali per il periodo, una normalità a cui non siamo più abituati state il riscaldamento climatico che si fa sentire decisamente nella stagione invernale. Giornate soleggiate ci accompagneranno nel corso della settimana con ancora tanto vento sui crinali montuosi e lungo i tratti di costa esposti e allo sbocco delle valli del settore centrale. Le temperature risulteranno stazionarie oggi, in leggero aumento domani prima di un nuovo calo tra mercoledì e venerdì. Maggiori dettagli, come sempre, nel bollettino meteo aggiornato quotidianamente che vi invitiamo a seguire sul sito, sulla App gratuita e attraverso i nostri canali social.

Buongiorno Liguria

Uno scatto del nostro socio Andrea Ferrando dalla cima del Monte Reixa ammantato di galavaverna nel freddo pomeriggio di ieri. Sullo sfondo la città di Genova con lo sguardo che si allunga fino alla Riviera di Levante e le Alpi Apuane.