Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

TEMPO VARIABILE CON QUALCHE PIOVASCO SUL SETTORE CENTRO ORIENTALE

La nuvolosità più compatta sul settore centro-orientale ligure vista dalla Marina di Alassio(SV)

Graduale cambiamento del tempo anche sulla Liguria con nuvolosità in aumento e qualche precipitazione. Burrasca di Libeccio dalla serata con mar Ligure agitato.  

C’è aria di cambiamento del tempo anche sulla Liguria e le prime avvisaglie le stiamo avendo in queste prime ore del giorno. Nuvolosità in aumento con alcune deboli piogge a tratti deboli rovesci tra il settore centrale e il Tigullio orientale con accumuli compresi tra 1/2 mm dei quartieri orientali genovesi e 3.6 mm di Varazze(SV) . Nuvolosità meno compatta sull’estremo ponente con pluviometri fermi a 0. Tempo che si preannuncia all’insegna dell’estrema variabilità  sotto l’incedere di correnti via via più fredde di matrice artica portatrici di abbondanti nevicate sulle Alpi occidentali. Sulla Liguria gli effetti maggiori li avremo come ventilazione con il Libeccio a soffiare molto forte dalla prossima notte e mare con il mar Ligure da mosso a molto mosso fino ad agitato domani con mareggiate sulle coste esposte.

La consueta osservazione delle temperature minime registrate dalle centraline della nostra rete di monitoraggio in tempo reale ci consegna un quadro termico con valori ancora stazionari. Lungo la fascia costiera questi si attestano tra 12 e 15°C. Nelle zone interne valori minimi compresi tra 8 e 11°C nelle località del versante marittimo e tra 2 e 7°C in quelle del versante padano. Lo zero termico in montagna si attesta intorno ai 2300/2400 metri in attesa di un deciso tracollo tra mercoledì e giovedì con l’ingresso dell’aria artica sul nord Italia.

Giornata di martedì dunque di attesa all’insegna della variabilità con molta nuvolosità più compatta sul settore centro-orientale e rispettivi rilievi retrostanti, qualche schiarita in più a ponente e nel corso della giornata non esclusa anche sul settore centrale. La ventilazione tenderà a impostarsi da sud ovest con il Libeccio che si farà sentire a partire dalla sera/notte con raffiche che sui crinali potranno toccare i 100 km/h. Condizioni meteo marine in peggioramento anch’esse con mar Ligure fino a molto mosso/agitato nella notte. Nella giornata di domani sono previste onde fino a 5/6 metri con mareggiate sui settori orientali e costa versiliese. Le temperature massime risulteranno in graduale leggero calo che si farà sentire maggiormente tra mercoledì e giovedì con l’ingresso del nocciolo di aria fredda da nord. Per maggiori dettagli consultate il nostro bollettino meteo sul sito, sulla nostra App e sui nostri canali social.

Buongiorno Liguria