Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

TEMPO VARIABILE IN ATTESA DI NUOVE PIOGGE

Temperature al suolo

Nell’immagine si può ben notare il gelo presente sull’Europa orientale e sui Balcani, nonché sull’Italia seppur meno intenso.

La massa d’aria fredda che ci ha interessato negli ultimi giorni, con temperature invernali sia nei valori minimi che in quelli massimi, tenderà a spostarsi verso est portando un graduale e diffuso incremento delle temperature seguito da un aumento della nuvolosità, soprattutto nel weekend. Anche nella giornata odierna sarà protagonista il vento che soffierà dai quadranti settentrionali con punte di 60km/h sulle vallate esposte del Savonese e del Genovesato centro-occidentale.

La mattinata si apre all’insegna dei cieli in prevalenza sereni quasi su tutta la regione. Consultando la nostra rete osservativa possiamo notare temperature minime ancora più basse rispetto a ieri, soprattutto sul settore centrali. Sulla costa troviamo valori compresi tra 3 e 7 gradi mentre nelle zone interne oscillano tra -4 e 2 gradi. In particolare, il valore più basse viene registrato sul Monte Beigua (SV), situato a 1285 metri di quota, con -6.4 gradi. Il vento risulta ancora moderato sul settore centrale con raffiche attorno ai 40 km/h, causando una sensazione di freddo percepita (wind chill) prossima allo zero anche sulla costa.

Passando all’evoluzione delle prossime ore, continueremo ad avere una maggiore nuvolosità sul settore centro-orientale, mentre a ponente prevarranno le schiarite. Nel corso del pomeriggio la situazione tenderà a stabilizzarsi su tutta la regione con cieli in prevalenza sereni o al più con qualche nube sparsa. I venti saranno, come già detto, localmente forti al mattino sul Centro-Ponente della regione con rinforzi negli sbocchi vallivi del Savonese Centro-Orientale e del Genovesato Occidentale. Dal pomeriggio l’intensità del vento tenderà a calare. Il mare, di conseguenza, sarà stirato sotto costa su Savonese e Genovesato, poco mosso a levante, mosso a ponente e al largo. Le temperature vedranno i primi incrementi nei valori massimi, infatti, lungo la costa si raggiungeranno i 12/15 gradi mentre nelle zone interne i 7/13 gradi.

Come anticipato anche dal titolo, quelli di oggi saranno gli ultimi raggi di sole in quanto già a partire da domani avremo un aumento della nuvolosità con le prime piogge che si concentreranno maggiormente sul settore centrale, e altrove avremo comunque molte nubi. Per maggiori dettagli seguite i nostri aggiornamenti nel bollettino meteo.

Buongiorno Liguria!