Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

TERRA DI MEZZO

L’alba vista dal golfo di Ospedaletti (IM)

No, non stiamo alludendo alla fantasia di J.R.R. Tolkien e all’ambientazione del Signore degli Anelli e Lo Hobbit, bensì al quadro sinottico a livello europeo: a causa della stazionarietà di un promontorio anticiclonico alle alte latitudini, tra penisola scandinava e Islanda, l’Italia continua ad essere esposta alle infiltrazioni di aria fresca da Est, favorendo lo sviluppo di temporali a cella singola o multicella.

I suddetti temporali hanno ricoperto un ruolo da protagonisti anche sulla nostra regione, in procinto di vivere ancora una volta una giornata all’insegna dell’instabilità pomeridiana. Le tendenze modellistiche sul medio termine inoltre, sembrano delineare uno scenario tutt’altro che dissimile dall’attuale, con l’instabilità destinata a non abbandonare il Settentrione.

L’alba odierna si presenta soleggiata sull’intera regione, fatta eccezione per una copertura nuvolosa presente sui versanti padani del settore centro-occidentale.

Come di consueto, dalla rete osservativa si evince come i valori minimi notturni si attestino tra 5°C e 9°C nelle zone interne. In particolare, le località più fredde risultano:

  • Pian del Poggio (PV, 1334 m): 5.0°C
  • Viozene (CN, 1314 m): 5.7°C
  • Rocca d’Aveto (GE, 1255 m): 5.9°C
  • Parazzuolo di Rezzoaglio (GE, 825 m): 6.2°C

Lungo le coste tali valori spaziano dai 13.7°C di La Spezia ai 16.2°C registrati a Genova S.Benigno.

Prosieguo di giornata contraddistinto dunque da cieli sereni o al più velati lungo i litorali, mentre nell’entroterra prevarrà l’attività convettiva con annesse nubi a sviluppo verticale e temporali, con possibili sconfinamento verso la linea di costa.

Temperature globalmente stazionarie, ventilazione localmente moderata sul settore centrale, in graduale calo a regime di brezza dalle ore centrali.. Mare poco mosso.

Al fine di rimanere aggiornati sull’evoluzione dei prossimi giorni, vi ricordiamo di consultare il bollettino previsionale, redatto quotidianamente.

Buongiorno Liguria!