Il Golfo di La Spezia con sullo sfondo le Alpi Apuane e la nuvolosità addossata ai rilievi appenninici
Tempo stabile e soleggiato sulla Liguria ma tornano a soffiare i venti settentrionali con temperature in generale calo.
La Liguria si è svegliata sotto cieli sereni o poco nuvolosi con l’eccezione dell’estremo levante al confine tra Spezzino e Alta Toscana e dell’Appennino dove nella notte sui rilievi vi è stata una spolverata di neve sopra i 1200 metri. Si è trattato dello strascico del sistema depressionario collegato a una perturbazione moderata in movimento verso le regioni centro-meridionali che nel contempo va attivando correnti da nord anche forti lungo le riviere con raffiche di Tramontana che hanno toccato nella notte i 50/60 km/h fino ai 65 km/h di Loano nel Savonese. Tramontana che continuerà anche nel corso della giornata acuendo cosi la sensazione di freddo percepita.
Il consueto sguardo alle temperature minime della notte vede valori in calo lungo la costa del settore centrale compresi tra 7 e 9°C. Qualche punto in più si registra a ponente con valori compresi tra 11 e 13°C nel Loanese dove i venti da nord assumono componente compressiva. Si torna a scendere nell’estremo ponente con valori a una cifra compresi tra 7 e 9°C e nello Spezzino dove la ventilazione è minore. Nelle zone interne valori a una cifra sia nel versante marittimo e ancor più in quello padano con ancora deboli brinate e valori compresi tra i 2.8°C di Giusvalla nel Savonese e 0°C della piana avetana. Lo zero termico si attesta intorno ai 1300/1400 metri.
Il tempo atteso per la giornata di oggi vedrà una prevalenza di cieli sereni o poco nuvolosi lungo la riviere, qualche addensamento nuvoloso da stau nelle zone interne a ridosso dei versanti padani. Caratteristica principale sarà la ventilazione da nord con la Tramontana che soffierà fino a forte sul settore centrale allo sbocco delle valli. Le temperature risulteranno in diminuzione comprese tra 11 e 16°C lungo la costa a eccezione del settore di levante dove avranno un temporaneo aumento. Mare stirato sotto costa fino a mosso o molto mosso al largo. Maggior dettagli nel bollettino meteo pomeridiano aggiornato.
Buongiorno Liguria
La leggera spolverata di neve caduta in Appennino a levante sopra i 1200 metri.