Nubi maccajose sulla Liguria. Nell’immagine Arenzano e la costa genovese di ponente
Alta pressione in inverno non sempre è sinonimo di bel tempo sulla Liguria. Bastano l’ingresso di correnti più umide e miti meridionali su un mar Ligure in raffreddamento stagionale ed ecco che la massa d’aria addossandosi contro i primi rilievi appenninici si condensa e da luogo al classico “mare di nubi” visibile dalle cime più alte dell’Appennino. Questo scenario è quello in atto in queste ore sui settori centro-orientali della regione con l’angolo occidentale dell’Imperiese che rimane ai margini con cieli sereni o al massimo velati. Una situazione questa che si protrarrà anche nei giorni seguenti con qualche piovasco in attesa di un nuovo cambio di circolazione tra giovedì e venerdì con l’ingresso di correnti perturbate nord atlantiche collegate a un fronte freddo che riporterà piogge e nevicate a quote medio/alte in Appennino e Alpi Liguri.
Il consueto sguardo alle temperature minime vede valori in risalita stante il cambio di massa d’aria al suolo e la copertura nuvolosa più o meno spessa. Lungo la fascia costiera valori più bassi laddove i cieli sono risultati sereni con assenza di ventilazione come nella costa tra l’Imperiese e il Savonese occidentale con valori compresi tra +6.6°C di Cala del Forte a Ventimiglia(IM) e i +11.7°C di Marina di Alassio(SV). Verso levante valori più alti sul settore centrale causa maggior nuvolosità con minime comprese tra +11°C e +13°C. Tra Tigullio e Spezzino valori compresi tra i +6°C di Spezia e i +10.9°C di Moneglia(GE). Merita menzione a livello di versante marittimo la bassa Val di Vara con i -1.9°C di minima di Graveglia di Riccò del Golfo, zona soggetta a forte inversione termica con brinate massive. Valori più bassi nelle zone interne con ultime inversioni termiche nei fondovalle padani del Levante con i -3.6°C di Rezzoaglio in Val d’Aveto. Zero termico in risalita a quota 3000 metri come dimostrano i +6.3°C di minima registrati a 2000 metri sulle Alpi Liguri.
Tornando al tempo previsto per oggi sulla Liguria assisteremo all’aumento della nuvolosità di tipo medio basso sul settore centro-orientale. La classica maccaja fatta in casa che dalla serata e nella giornata di domani sarà accompagnata da locali pioviggini. Tempo asciutto sull’estremo ponente con cieli poco nuvolosi e apprezzabile soleggiamento. Temperature massime odierne in calo laddove vi sarà maggiore nuvolosità, in aumento in quota su valori superiori alla norma. Ventilazione meridionale debole. Mare da poco mosso a mosso nel corso del pomeriggio/sera. Per maggiori dettagli consultate il nostro bollettino meteo aggiornato.
Buongiorno Liguria!