Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

TORNANO FORTI VENTI DA NORD E ARRIVA ARIA FREDDA

Celle Ligure (SV)

La discesa di aria più fredda dai quadranti nord-orientali favorisce, nel corso del fine settimana, un generale calo delle temperature, accompagnato da una sostenuta ventilazione settentrionale e tempo asciutto.

Questa mattina la Liguria si presenta con estese stratificazioni medio-alte sull’intero territorio regionale, accompagnate anche dal gaigo sugli spartiacque alle spalle del settore centro-occidentale. Ricordo che il gaigo è un banco di nubi basse che, generato dall’umidità presente nei bassi strati e attinta dal Mar Adriatico, tende ad adagiarsi sulla dorsale appenninica.
La ventilazione si presenta sostenuta da nord sul settore centrale, mentre è in prevalenza debole sul resto della regione. Nella notte si sono registrate raffiche fino a 50-60 km/h tra Savona e Genova.
Le temperature minime sono diminuite lungo la fascia costiera, mentre sono rimaste generalmente stazionarie nelle zone interne. Nel dettaglio, lungo la costa valori che oscillano tra +7°C e +10°C, mentre sui versanti padani tra -1°C e +6°C. Ecco le temperature mattutine registrate nei quattro capoluoghi di provincia dalla nostra rete di monitoraggio:

  • Genova Foce:+7.7°C
  • Savona (Santuario, fondovalle a 122 mt): +6.2°C
  • Imperia Castelvecchio: +9.8°C
  • La Spezia: +8.4°C

 

Nel corso del pomeriggio è attesa una progressiva attenuazione della copertura nuvolosa, con schiarite a partire da levante; tuttavia, persisterà della nuvolosità più bassa sui versanti padani centro-occidentali. Le temperature massime saranno in calo rispetto a ieri: potranno raggiungere i +13°C/+14°C sulle Riviere, valori più bassi sul settore centrale. Venti in ulteriore rinforzo verso sera, raffiche fino a burrasca tra Genova e Capo Mele. Mare stirato o mosso sottocosta, molto mosso al largo.

Nella giornata di domani, domenica 12 gennaio, si assisterà ad un ulteriore calo delle temperature e persisterà una sostenuta ventilazione settentrionale; il tutto accompagnato da cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi, fatta eccezione per degli addensamenti nella prima parte del dì sui versanti padani centro-occidentali. Per tutti i dettagli vi invito a consultare il nostro bollettino, che, come sempre, verrà aggiornato nel pomeriggio.

 

Buongiorno Liguria!