Cieli plumbei sulla Val Fontanabuona, entroterra del Tigullio, questa mattina dopo le piogge della notte.
Una profonda depressione atlantica influenza il tempo sul Mediterraneo centro-occidentale con una serie di perturbazioni in azione anche sulla Liguria.
La settimana di Pasqua è cominciata con cieli plumbei e piogge deboli moderate che sono in atto anche in queste ore soprattutto sul settore centro-orientale della Liguria. Intanto da ovest avanza una prima perturbazione strutturata (vedi immagine sotto) che apporterà diffuso maltempo con rovesci anche intensi dalla serata di oggi sul nord Italia. Uno scenario all’insegna del tempo perturbato che vedrà altre perturbazioni indirizzate dalla saccatura atlantica fino alle porte del weekend con una evoluzione assolutamente ancora incerta, ad oggi, riguardo il tempo di Pasqua e Pasquetta.
Il consueto sguardo alle temperature minime registrate dalla nostra rete di monitoraggio vede valori compresi tra 12 e 14°C lungo la fascia costiera. Qualche punto in meno nelle zone dell’entroterra con valori a due cifre compresi tra 10 e 12°C sul settore marittimo, a una cifra nei versanti padani e in quota dove registriamo minime comprese tra 5 e 9°C. Lo zero termico stante i venti meridionali che soffiano a media quota si attesta intorno ai 2500/2600 metri.
Ennesima giornata grigia sulla Liguria quella odierna con deboli piogge che in mattinata tenderanno a confinarsi nelle zone interne con qualche pausa sul settore costiero dove non sono da escludersi locali ed effimere schiarite in particolare sull’estremo ponente. Si tratterà di una breve pausa in attesa dell’ingresso di una strutturata perturbazione atlantica che determinerà un peggioramento a partire dall’Imperiese dalla tarda serata e che manterrà condizioni di maltempo anche nella giornata di mercoledì sul settore centro-occidentale in estensione in mattinata al resto della regione. Per maggiori dettagli vi invitiamo a seguire il bollettino meteo aggiornato pomeridiano.
Buongiorno Liguria
