Nell’immagine dal satellite è possibile notare la saccatura in avvicinamento all’Europa centrale.
A seguito di un’ampia saccatura sull’Europa centrale avremo un netto aumento della ventilazione meridionale con forti correnti di Libeccio che spireranno sul Mar Ligure, determinando anche piogge e mareggiate sulla Liguria, specie sul settore centro-orientale. Il protagonista di oggi sarà indubbiamente il vento con raffiche fino a 50-60 km/h in aumento in serata con raffiche di burrasca forte a 80-90 km/h; di conseguenza, anche il mare sarà agitato con onda significativa fino a 3 metri.
La mattinata si apre all’insegna dei cieli nuvolosi, in particolare sul settore centro-orientale ma al momento senza precipitazione, ad esclusione di qualche debole rovescio sull’estremo levante. Consultando la nostra rete osservativa, possiamo notare come le temperature minime siano rimaste invariate con valori sulle coste compresi tra 10 e 12 gradi mentre nelle zone interne tra 3 e 10 gradi. Valori negativi esclusivamente nelle zone interne dell’estremo ponente, complice i cieli più sereni, con -0.4 a Molini di Triora (IM) e -1.3 al Rifugio La Terza (IM).
Passando all’evoluzione delle prossime ore, avremo cieli sereni o poco nuvolosi a ponente con velature diffuse da metà mattinata e per tutta la giornata. Sul settore di levante avremo ancora possibili rovesci localmente moderati tra il Genovese e lo Spezzino ma in graduale spostamento verso l’interno conseguentemente all’aumento della ventilazione di Libeccio. Il vento, come già anticipato, soffierà da Libeccio con raffiche localmente a carattere di burrasca sul Mar Ligure. Il mare sarà inizialmente tra poco mosso e mosso, in aumento nel corso della giornata specialmente sul centro-levante, dove in serata sarà diffusamente agitato. Le temperature risultano stazionarie con valori massimi che sulle coste raggiungeranno i 12/15 gradi mentre nelle zone interne i 5/13 gradi.
Dopo questa giornata perturbata avremo una breve parentesi asciutta con un effimero ritorno del sole prima di un nuovo peggioramento che nel weekend potrà portare nuove piogge ma anche un possibile ritorno della neve sui rilievi più alti. Per maggiori dettagli e conferme consultate il nostro bollettino meteo aggiornato.
Buongiorno Liguria!